Un ponte tra giovani e mondo del lavoro 

Il 21 marzo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Opera Don Bosco di Genova Sampierdarena il Convegno organizzato per riflettere sulla situazione dei giovani di oggi impegnati tra formazione e lavoro.

Parteciperanno al dibattito rappresentanti liguri dell’istruzione e della formazione professionale, aziende e istituzioni per comprendere quali sono le politiche adottate e da adottare per il tema della formazione professionale e del lavoro dei giovani e di come l’attuale insicurezza giovanile sul futuro e sulle loro aspettative lavorative possa essere guidata e trasformata in nuove e positive energie per l’intera società.

Da sempre l’Opera Don Bosco ascolta le esigenze e le paure dei ragazzi aiutandoli nella loro formazione e in tale sede verranno presentati gli esempi concreti dell’impegno quotidiano dei Salesiani.

La metafora del ponte che collega il mondo della formazione giovanile con quello del lavoro richiama la tragedia del 14 agosto 2018: il crollo del ponte Morandi divide in maniera tragica la storia di Genova in un prima e un dopo ma allo stesso tempo rilancia l’idea che la fragilità dell’uomo e del suo operato possa trasformarsi nello stimolo ad affrontare le sfide contemporanee.

Per ulteriori approfondimenti leggi il programma

convegno loc A3 x web

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: