Lunedì 6 maggio avrà inizio la IX^ edizione della scuola di formazione socio politica che quest’anno vuole riportare l’attenzione sull’Europa.
“Viviamo un momento storico nel quale il cammino di progressivo consolidamento dei valoriEuropei: democrazia rappresentativa, diritti fondamentali, mercato concorrenziale, moneta unica, tutela delle specificità linguistiche e culturali, coesione e solidarietà sociale viene rimesso in discussione” – si legge in una nota.
Le forze anti-europeiste stanno avanzando un po’ dappertutto, anche in Francia e in Germania, ambedue Paesi, con l’Italia, protagonisti del percorso di integrazione europea. Un ulteriore elemento problematico è costituito dalla bocciatura, operata dal Parlamento britannico, dell’accordo in merito all’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea. Si tratta di un elemento che, se confermato, potrebbe rivelarsi rischioso per gli equilibri europei, perché potrebbe essere eletto un consistente numero di parlamentari nazionalisti contrari all’integrazione. Proprio alla luce di una scenario così delicato, si è ritenuto ineludibile riportare la nostra attenzione sull’Europa, al fine sia di focalizzare i contenuti degli schieramenti contendenti, sia di sottolineare la rilevanza della posta in gioco per il presente e il futuro dell’Europa.


Rispondi