Nuovo rapporto ONU: in Asia e in Africa le percentuali più alte di malnutrizione e obesità.

 

Dai dati dello “State of Food Security and Nutrition in the World”, il rapporto annuale sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, redatto da FAO – IFAD – WFP- UNICEF- OMS emerge la difficoltà di raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 2 che prevede l’azzeramento della fame nel mondo entro il 2030: nel 2018 circa 820 milioni di persone, infatti, non hanno avuto cibo a sufficienza, 1 abitante della Terra su 9.

Se da un lato, però, nel mondo aumentano le persone colpite da malnutrizione, dall’altro c’è un incremento di persone in sovrappeso e obesità, in particolare tra i bambini in età scolare e gli adulti.

L’Africa e l’Asia meridionale ospitano il 90% della malnutrizione cronica e della malnutrizione acuta a livello globale (Asia: 513,9 milioni, Africa: 256,1 milioni) ma paradossalmente in Asia e Africa vivono anche quasi 3/4 di tutti i bambini in sovrappeso al mondo, sintomo anch’esso di alimentazione scorretta.

“I nostri interventi per affrontare queste preoccupanti tendenze dovranno essere più decisi – non solo come portata, ma anche in termini di collaborazione multisettoriale” messaggio delle cinque agenzie delle Nazioni Unite.

Per i poveri, i vulnerabili e gli emarginati risulta più difficile far fronte alle crisi alimentari e ai rallentamenti economici.

“Dobbiamo promuovere una trasformazione strutturale inclusiva e a favore dei poveri, incentrata sulle persone e che ponga le comunità al centro per ridurre le vulnerabilità economiche e metterci sulla buona strada per porre fine alla fame, all’insicurezza alimentare e a tutte le forme di malnutrizione” messaggio delle cinque agenzie delle Nazioni Unite.

Le cause della fame nel mondo sono molte: cambiamenti climatici, conflitti e crisi economiche e per questo risulta necessario trasformare gli attuali sistemi agroalimentari per garantire cibo sano alla popolazione mondiale in continuo incremento. _The_State_of_Food_Security_and_Nutrition_2019_-_Full_Report

 

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: