Oggi in 180 città Italiane e in 27 paesi del mondo i giovani sono scesi in piazza per chiedere azioni concrete e decisive contro i cambiamenti climatici.
È la terza volta che i ragazzi di tutto il mondo si uniscono e organizzano uno sciopero globale per la salvaguardia del nostro pianeta.
Striscioni, slogan e cortei nelle città italiane per chiedere l’abbandono di fonti di energia fossile e la salvaguardia del clima.
“ sono 200mila i giovani a Roma, la piazza più partecipata, seguita da Milano con 150mila. A Napoli sono circa 80mila, 50mila a Firenze, 20mila a Torino e Bologna, 10mila a Palermo e Bari” Gianfranco Mascia di Friday for Future Italia.
Il movimento si ispira alla storia di Greta Thunberg l’attivista svedese protagonista nei giorni scorsi del vertice Onu sul clima che aveva ammonito i potenti della terra “Avete distrutto i miei sogni e la mia infanzia. Come osate!”.
Greta da Twitter commenta soddisfatta per la forte partecipazione dei giovani italiani “Immagini incredibili da tutta Italia”.
L’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori si unisce e supporta le voci di questi giovani che chiedono ai governi e agli adulti di tutto il mondo un cambiamento affinché i loro sogni e il loro futuro non vengano distrutti.
Rispondi