L’Associazione Salesiani per il Sociale Italia Centrale – Aps nell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori con il contributo dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato il convegno dal titolo “Il percorso della giustizia riparatva nel procedimento penale minorile – Dialogo a più voci” che si terrà il 20 novembre dalle 15:30 alle 18:00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco (Via Prenestina 468, 00171 Roma) per divulgare il Documento di studio e di proposta AGIA sulla mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa.
“Questa pubblicazione ha l’obiettivo di contribuire a fare chiarezza concettuale e a facilitare il raffronto tra la giustizia della bilancia e della spada e quella dell’ago e del filo, in modo da promuovere processi di consapevolezza e ricercare alleanza con giudici, pubblici ministeri, avvocati, operatori dei servizi minorili, mediatori, studiosi”. – Filomena Albano –
In assenza di una specifica disposizione normativa sulla giustizia riparativa nel rito minorile è importante dare vita a prassi e soluzioni processuali che comportino una connessione tra “la giustizia tradizionale” e la “giustizia riparativa”.
In occasione della ricorrenza dei 30 anni dall’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza si è pensato di dedicare l’incontro alla diffusione del Documento AGIA e delle raccomandazioni dell’Autorità Garante in esso contenute, dando particolare attenzione ai diritti dei minori coinvolti in un percorso penale quali il diritto alle garanzie processuali, il diritto per le vittime alla protezione e alla cura in ossequio al principio di non discriminazione.
Il 20 novembre prossimo sarà, quindi, l’occasione per riflettere e approfondire insieme alle istituzione e a tutti gli operatori del settore sulle sfide aperte per favorire in Italia la diffusione e la consolidazione della giustizia riparativa nel sistema penale minorile che consenta l’incontro tra i ragazzi che hanno violato la legge e le vittime del reato.
Parteciperanno all’evento la Dott.ssa Isabella Mastropasqua Dirigente Ufficio II del DGPRAM – DGMC, la Dott.ssa Fiammetta Trisi Dirigente del Centro per la giustizia minorile Lazio, Abbruzzo e Molise, la Dott.ssa Cecilia Corrias Coordinatrice Centro Accoglienza Minori Borgo Don Bosco e la Dott.ssa Micol Trillo, pedagogista.
L’Avv. Prof. Andrea Farina, coordinatore dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori, introdurrà lo scritto Agia, il sistema penale minorile e l’importanza della mediazione penale.
L’evento si concluderà con i saluti di Don Roberto Dal Molin Presidente nazionale Salesiani per il sociale.
Il Convegno sarà arricchito dalla preziosa testimonianza di un ragazzo che ha seguito il percorso della mediazione penale.
Per le iscrizioni è necessario inviare una e-mail all’indirizzo osdirittiminori@gmail.com oppure compilando il form direttamente sul sito http://www.minorididiritto.org
Mediazione Penale – COMUNICATO STAMPA
Mediazione penale_locandina _ROMA
Rispondi