Segnaliamo il corso “Diritti e Immigrazione | Da Open Arms al vertice di Malta, cosa potrebbe cambiare”, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Roma, Roma il 18 novembre 2019 dalle 15 alle 19 presso MaTeMù (Via Vittorio Amedeo II, civico 14), il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I, creato e gestito da CIES Onlus dal 2010.
Ai partecipanti verranno riconosciuti 3 crediti formativi ordinari ma l’incontro è aperto a tutti coloro che volessero partecipare.
L’evento è organizzato dall’Associazione Progetto Diritti Onlus e VIS, nell’ambito del progetto Humanitarian Corridors di cui VIS è partner, per formare su diversi temi riguardanti i diritti dei migranti: dai minori stranieri non accompagnati, alla protezione internazionale, alla luce degli ultimi casi Open Arms, Sea Watch, Decreti Sicurezza e vertice di Malta.
Nel corso saranno trattate anche le strategie di advocacy per promuovere alternative alla detenzione amministrativa degli stranieri.
Tra i relatori Michela Vallarino, vice presidente del VIS, Arturo Salerni e Antonio Angelelli di Progetto Diritti, Flaminia Delle Cese di CILD, modererà l’incontro Ilaria Nava del VIS.
Per prenotarsi inviare una mail : sicurezzalavoro@progettodiritti.it
Scarica il programma qui Programma_Diritti e Immigrazione-1
Rispondi