Avrà inizio a Frascati il 4 dicembre 2019 presso l’Istituto Salesiano Villa Sora (18.30-20.00) il progetto promosso da Salesiani per il Sociale Italia Centrale – Aps in collaborazione con l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori e con il contributo dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza finalizzato a far conoscere il documento AGIA “La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”.
La Tavola Rotonda di Frascati è aperta ai ragazzi, alle famiglie e a tutti coloro che avranno il piacere di partecipare mentre gli appuntamenti di Firenze il 10 dicembre 2019 presso l’Istituto Salesiano dell’Immacolata e di Roma il 20 dicembre 2019 nell’Istituto Salesiano Pio XI saranno dedicati all’incontro con i soli studenti.
Verranno analizzati i diritti e i principi in essa contenuti finalizzati a promuovere la centralità dei figli anche nei momenti di crisi del rapporto dei genitori.
Lo scritto, realizzato anche con il lavoro svolto dalla Consulta dei ragazzi istituita dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, pur essendo indirizzato principalmente ai minori rappresenta un momento di importante riflessione per i genitori ed è rivolto anche agli operatori qualificati e agli adulti di riferimento.
Tradotta anche in altre lingue, La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori, che non ha equivalenti negli altri Paesi, offre l’opportunità di comprendere come preservare i diritti dei figli anche nelle situazioni di difficoltà della coppia.
Leggi il contenuto degli eventi: “Riconoscere i diritti di tutti i figli” a 30 anni dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Comunicato Stampa
Scarica le locandine degli eventi:
“Quando la Comunità riconosce i diritti di tutti i figli” Frascati 4 dicembre 2019
“Il diritto di essere figli sempre” Firenze 10 dicembre 2019
“Il diritto di continuare a essere figli” Roma 20 dicembre 2019
Rispondi