”QUANDO LA COMUNITÀ RICONOSCE I DIRITTI DI TUTTI I FIGLI”SPUNTI DI RIFLESSIONE CON LE FAMIGLIE

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato ieri alla Tavola Rotonda  “Quando la comunità riconosce i diritti di tutti i figli” tenutosi a Frascati presso l’Istituito Salesiano Villa Sora.

Al messaggio di saluti dell’autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano, sono seguiti quelli di don Marco Aspettati Direttore dell’Istituto Salesiano Villa Sora -, che si ringrazia per l’ospitalità e del Presidente Salesiani per il Sociale Italia Centale – Aps don Emanuele De Maria.

Il Prof. Avv. Andrea Farina ha spiegato il contenuto del documento Agia La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori sottolineando come questo rappresenti uno strumento di ascolto e di promozione della famiglia, mentre la Prof.ssa Maria Libera D’Ambrosio ha evidenziato come sia difficile ascoltare l’altro, anche se si tratta dei propri figli, quando si soffre, come nei momenti di difficoltà familiare, e di come sia cruciale per i genitori mantenere il “patto genitoriale” in un contesto in cui ai figli si presenta uno scenario di rottura di un altro patto fondamentale, quello coniugale. Importante appare il ruolo della comunità che deve rappresentare un fattore di protezione per i minori.

Le famiglie presenti hanno dato vita ad importanti spunti di riflessione quali la necessità che le istituzioni e i servizi si attivino maggiormente per fornire un effettivo ed efficace supporto alle famiglie, soprattutto per quelle in cui si sta vivendo la dimensione della crisi e in che modo la comunità può arginare gli effetti distruttivi della conflittualità, compito difficile tenuto conto della eccessiva frammentarietà della società moderna.

Dal dialogo è emerso come i diritti dei figli ritenuti più importanti siano quello di essere ascoltati, di essere rispettati nei propri bisogni fisici, materiali, affettivi e di socializzazione, di crescere senza pressioni e lontano dai conflitti.

Nei prossimi incontri – Firenze 10 dicembre Istituto Salesiano dell’Immacolata e Roma 20 dicembre Istituto Salesiano Pio XI – dedicati all’incontro con gli studenti, verrà ascoltato il punto di vista dei ragazzi.

Alcuni momento dell’incontro:

 

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: