L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha pubblicato il decalogo “Coronavirus. Come spiegarlo ai bambini” in cui sono raccolti dieci suggerimenti per aiutare gli adulti a spiegare ai più piccoli l’emergenza da epidemia Covid – 19 con un linguaggio adatto alle loro esigenze.
“Cari genitori anche se stiamo vivendo una situazione complicata che richiede di tenere alta l’attenzione, non dobbiamo trasmettere paura ai più piccoli. Dobbiamo certamente proteggerli, ma senza spaventarli, e soprattutto dobbiamo dialogare con loro sui rischi e sui comportamenti da tenere, per responsabilizzarli. Utilizzando un linguaggio chiaro e comprensibile, adatto alla loro età”. – Filomena Albano
Dieci le domande a cui la pubblicazione ha cercato di dare una risposta: Cosa è il coronavirus? Perché non posso andare a scuola? Perché mi hai detto che non possiamo andare dai nonni? Perché mi dici sempre di lavarmi le mani? Cosa succede se non mi lavo le mani? Cosa faccio se devo starnutire? E ancora: Posso giocare con il cane? Posso andare al parco? Mamma, lo sai che mi manca la maestra e che mi annoio a stare da solo.
Tra i tanti suggerimenti dati c’è quello di fare le cose più lentamente e di gustarci il piacere di avere del tempo per noi: tante volte, presi dalla fretta di andare a scuola, di fare i compiti, di andare a danza o al calcio o a lezione di inglese o al catechismo, infatti, non ci rendiamo conto di come il tempo passi veloce. Allora possiamo approfittare di questo momento per trascorrere più tempo insieme e per inventare giochi nuovi.
Scarica il documento
Rispondi