I ragazzi della generazione Z spiegano la loro dipendenza da social e smartphone

Segnaliamo un interessante documentario pubblicato dal Corriere della Sera “DETOUCHMENT” di Barbara Martire, Yasmin Pulero e Giovanni Sorrentino nel quale ragazzi tra i 18 e i 29 anni descrivono l’impatto che i social e gli smartphone hanno avuto nella loro vita.

“Siamo cresciuti con la tecnologia, insieme con la tecnologia……non posso sottrarmi da questa cosa anche se non ne amo l’idea”

I ragazzi ammettono di usare il telefono una media di 7 ore al giorno e di esserne ormai totalmente dipendenti; ma anche se sono sempre connessi provano comunque un forte senso di ansia e di isolamento.

“Sentimenti, emozioni, quello che penso tendo a non pubblicarlo, pubblico quello che faccio. È come se avessi bisogno dell’approvazione degli altri perché mi dicano che la mia vita è bella”

Si tratta di una generazione tanto attiva sui social e nel mondo virtuale ma altrettanto “poco social” nella vita vera.

Alcuni ragazzi riconoscono la loro difficoltà nel rapportarsi dal vivo con i propri coetanei, senza il filtro e lo schermo dello smartphone.

Si tratta sicuramente di una generazione di “transazione”, fortemente stimolata, che sta esplorando nuovi modi di incontro e di vivere sociale, ma che deve interrogarsi su un punto fondamentale: i social avvicino o allontano?

https://video.corriere.it/cronaca/voce-ragazzi-generazione-z-ecco-perche-sono-dipendente-mio-telefono/24621626-f1b4-11ea-a04c-fd3ebc88ed6c

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: