"Investire sull’infanzia e l’adolescenza significa investire sul presente e sul futuro del Paese”. È quanto scrive Filomena Albano, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza nella Relazione al Parlamento sull'attività del 2017 presentata ieri mattina nella sala Koch di Palazzo Madama. In oltre 200 pagine, sono riassunte le iniziative svolte sul piano nazionale e internazionale dell’Autorità a tutela dei... Continue Reading →
“Mediando s’impara”: la proposta della Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza contro il bullismo
La mediazione come materia scolastica e spazi di mediazione nelle scuole gestiti dagli studenti con il supporto degli insegnanti: sono alcune delle proposte lanciate dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, la prof. Filomena Albano, a fronte del ripetersi di episodi di bullismo. Le proposte scaturiscono dai risultati di due progetti pilota realizzati dalla Garante (Dallo... Continue Reading →
YOUNGLE IS E PEER EDUCATION: FACEBOOK LUOGO DI INCONTRO TRA GLI ADOLESCENTI
La peer education - educazione alla pari - si basa sulla convinzione che per intercettare i bisogni dei giovani di oggi non ci sia modo migliore che farli confrontare con coetanei capaci di promuovere messaggi positivi attraverso canali familiari. Margherita Niccolini ha 18 anni e gestisce la pagina Facebook Youngle Is, insieme ad una trentina di altri... Continue Reading →
Drunkoressia e Ribcage Bragging Challenge, la nuova moda di fotografare le costole sporgenti
Il 34% delle vittime di cyberbullismo ricorrerebbe alla chirurgia sia estetica che plastica per migliorare il proprio corpo; il 10% dei giovani è affetto da drunkoressia, un mix micidiale tra bevute alcoliche e anoressia. Questi sono solo alcuni dei devastanti effetti delle persecuzioni dei bulli che finiscono spesso per provocare reazioni incontrollate da parte di... Continue Reading →