Convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”: le proposte dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Nella mattina di ieri, giovedì 17 novembre 2022, si è svolto il convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Il convegno si è focalizzato sul tema del sistema penale minorile, con l’obiettivo di rimettere al centro la persona... Continue Reading →

Giovedì 17 novembre 2022 – Convegno AGIA “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia di quest’anno, che ricorre il 20 novembre 2022, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha scelto di porre l’accento sul sistema penale minorile e, in particolare, sui seguenti aspetti: il rapporto tra disagio e devianza minorile, il supporto da offrire alle vittime minorenni nei reati tra pari, l’attuazione del recente... Continue Reading →

Giovedì 24 novembre 2022 – Convegno “I ragazzi sono di chi arriva prima – Devianza minorile: scenari e sfide”

Giovedì 24 novembre 2022 si terrà il convegno dal titolo “I RAGAZZI SONO DI CHI ARRIVA PRIMA - DEVIANZA MINORILE: SCENARI E SFIDE”, organizzato dal Borgo Ragazzi don Bosco, in occasione del trentennale del Centro Accoglienza Minori. Si tratta di un'importante occasione per riflettere sullo stato attuale delle nuove generazioni, delle situazioni di devianza ma anche... Continue Reading →

Domenica 13 novembre 2022 – VI Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 13 novembre 2022 si celebra la VI Giornata Mondiale dei Poveri, un appuntamento istituito per volontà di Papa Francesco al fine di sensibilizzare sul tema della povertà e richiamare l'attenzione sulle persone in difficoltà. Il tema scelto quest’anno dal Papa per la Giornata è “Gesù Cristo si è fatto povero per voi” (cfr 2... Continue Reading →

Martedì 15 novembre 2022 ore 18.30 – Webinar “So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi”

Proseguono gli incontri formativi online, promossi dall’Istituto di Psicologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Martedì 15 novembre 2022, dalle ore 18.30 alle 19.30, si terrà un nuovo Webinar dal titolo: “So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi”. Il titolo del webinar riprende quello del libro del Prof. Giovanni Tagliaferro e del Prof. Zbigniew... Continue Reading →

Salute mentale e giovani: i risultati del sondaggio UNICEF sulla piattaforma U-Report Italia

Con l'obiettivo di conoscere il punto di vista di ragazze e ragazzi sulla salute mentale e capire quali sono le loro sensazioni ed emozioni provate nell’ultimo periodo, l’UNICEF ha lanciato il 10 ottobre scorso, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, un sondaggio, rivolto ai giovani, sulla piattaforma digitale indipendente U-Report Italia. I risultati... Continue Reading →

Nuovo studio dell’UNICEF sulla povertà infantile in Europa Orientale e Asia Centrale: con la guerra in Ucraina e la crisi economica 4 milioni di bambini in più in povertà

A causa della guerra in Ucraina e della crescente inflazione, altri 4 milioni di minori in Europa Orientale e Asia Centrale cadranno in povertà; si tratta di un incremento del 19% rispetto al 2021. A rilevarlo un nuovo studio dal titolo "L'impatto della guerra in Ucraina e della successiva recessione economica sulla povertà infantile in... Continue Reading →

Pubblicato il vademecum “La tutela dei diritti dei minorenni nello sport” rivolto ai tecnici e dirigenti sportivi

È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il vademecum dal titolo “La tutela dei diritti dei minorenni nello sport”, rivolto a tecnici e dirigenti sportivi, per accompagnarli nella loro attività a sostegno del percorso di crescita dei minorenni impegnati nelle attività sportive. Il documento, promosso dal Dipartimento per lo sport della Presidenza... Continue Reading →

Corso di “Comunicazione per il non profit” della Scuola di Alta Formazione del VIS: iscrizioni aperte fino al 23 novembre 2022

Sono aperte le iscrizioni per il corso di diploma online dal titolo “Comunicazione per il non profit. Raccontare storie per generare impatto sociale”, proposto dalla Scuola di Alta Formazione del VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo. Il corso inizierà il 24 novembre 2022 e si concluderà a gennaio 2023. “La comunicazione – si legge... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: