“Vite in disparte”: la prima indagine nazionale sul ritiro sociale volontario tra gli adolescenti in Italia. Fenomeno Hikikomori, circa 54mila i ragazzi in situazione di ritiro sociale
Di recente è stato pubblicato il primo studio nazionale, dal titolo “Vite in disparte”, finalizzato a definire una stima quantitativa del fenomeno del ritiro sociale volontario nella popolazione studentesca italiana: un fenomeno anche noto con il termine giapponese “Hikikomori”, il quale sta ad indicare la tendenza, nei più giovani, di smettere di uscire di casa e di frequentare scuola e…
Rapporto Save the Children: in Europa un bambino su quattro è a rischio povertà ed esclusione sociale, Italia al quinto posto per gravità con il 29,7% di minori a rischio
In Europa – pur essendo tra le regioni più ricche del mondo – il numero di bambini e famiglie che vivono in condizioni di povertà ed esclusione sociale sta registrando un preoccupante aumento. Tra le principali cause vi sono il costo della vita, la crisi climatica e le conseguenze della pandemia da Covid-19. Nell’arco di un solo anno, oltre 200…
24 marzo 2023 – Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura. Approfondimento di Con i Bambini e Openpolis sull’abitudine alla lettura dei minori e sui divari sociali e territoriali esistenti
Il 24 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, istituita con decreto del Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2009 allo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini, e in particolar modo le nuove generazioni, sull’importanza della lettura. In questa giornata, si intende sottolineare e promuovere il ruolo strategico ricoperto dalla lettura quale strumento insostituibile…
21 marzo – Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: il ruolo centrale dell’educazione nel promuovere una cultura basata sull’uguaglianza
Il 21 marzo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione A/RES/2142 (XXI) del 26 ottobre 1966, con la quale si esorta la comunità internazionale a incrementare gli sforzi per eliminare tutte le forme di discriminazione razziale. La data della giornata celebrativa è stata scelta…