EDUCARE AI DIRITTI UMANI CON IL CUORE DI DON BOSCO
“Promuovere e difendere
i diritti umani e dei minori
attraverso l’approccio innovativo
del Sistema Preventivo”
Da oltre 200 anni, ogni giorno i salesiani di Don Bosco, in 132 Paesi del mondo, rendono i ragazzi protagonisti dei loro diritti attraverso l’educazione.
Oggi, in un momento storico caratterizzato dall’emersione di “nuove povertà”, dal fenomeno dell’immigrazione di numerosi minori stranieri non accompagnati e da diverse forme di sfruttamento dei minori (lavoro minorile, commercio sessuale, dipendenza da droghe) i salesiani di Don Bosco continuano ad impegnarsi in favore della prevenzione di tali fenomeni.
Al tempo stesso, convinti che i diritti scelti e perseguiti dalla politica incidono sugli orientamenti educativi della comunità sociale di riferimento producendo cambiamenti istituzionali, i salesiani di Don Bosco si impegnano per realizzare i principi espressi nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Attraverso i diritti espressi nella Convenzione i salesiani di Don Bosco, insieme alle Istituzioni, alle comunità, famiglie e terzo settore si impegnano per attuare un percorso educativo finalizzato ad attuare processi di cambiamento culturale nei confronti dell’infanzia.
Per questo i Salesiani dell’Italia Centrale impegnati in otto regioni (Abruzzo, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria) vicino e insieme ai giovani, nessuno escluso, promuovono e sostengono l’Osservatorio Salesiano per i diritti dei minori istituito per creare un ponte tra l’approccio innovativo del Sistema Preventivo e i valori espressi nella Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e adolescenza.
Numerose le città dove siamo presenti: Alassio, Ancona, Cagliari, Castel Gandolfo, Civitanova Marche, Civitavecchia, Colle di Val d’Elsa, Firenze, Frascati, Genova, Genzano, L’Aquila, La Spezia, Latina, Livorno, Loreto, Macerata, Nuoro, Olbia, Perugia, Roma, Sassari, Sulmona, Terni, Vallecrosia, Varazze, Vasto.
Composto da avvocati, psicologi, pedagogisti, sociologi, educatori, esperti nella comunicazione l’Osservatorio Salesiano per i diritti dei minori si impegna per promuovere la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e adolescenza nell’ottica del sistema preventivo, per denunciarne le violazioni attraverso la valutazione delle politiche nazionali e locali, per realizzare progetti concreti sui diritti dei minori.
Eredi e portatori di un carisma educativo che tende alla promozione di una cultura della vita e al cambiamento delle strutture, i Salesiani di Don Bosco con l’Osservatorio Salesiano per i diritti dei minori continuano a realizzare l’impegno di prevenzione, di sviluppo umano integrale, di costruzione di un modo più equo e più giusto dove si è minori di diritto.