31 gennaio: Festa di San Giovanni Bosco

Oggi, 31 gennaio, celebriamo la festa di San Giovanni Bosco (16 agosto 1815 – 31 gennaio 1888), fondatore della Congregazione Salesiana e dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Don Bosco, riconosciuto come “Padre e Maestro della Gioventù”, dedicò tutta la sua vita con grande attenzione e dedizione al servizio e alla cura dei giovani, soprattutto i più poveri ed emarginati.

Don Bosco viene ricordato anche per aver ideato un nuovo metodo educativo: il Sistema Preventivo”, il quale si basa sui tre pilastri della religione, della ragione e dell’amorevolezza e si propone di formare “buoni cristiani e onesti cittadini”.

L’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori è nato proprio con l’intento di promuovere e difendere i diritti umani e dei minori attraverso l’approccio innovativo del Sistema Preventivo. Ispirandosi agli insegnamenti di Don Bosco, l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori è così impegnato a realizzare un’azione preventiva attraverso la promozione e la tutela dei diritti dei minori, nella convinzione che per accompagnare adeguatamente i processi educativi e di crescita dei giovani nonché per rispondere alle nuove sfide, diviene fondamentale la conoscenza, la consapevolezza e la tutela dei diritti dei minori.

“L’educazione è cosa di cuore: tutto il lavoro parte da qui, e se il cuore non c’è, il lavoro è difficile e l’esito è incerto. Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati” San Giovanni Bosco

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: