MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: AL VIA IN LIGURIA IL CORSO PER LA FORMAZIONE DEL TUTORE VOLONTARIO

Ieri pomeriggio si è svolta, nella sede della Regione Liguria, a Genova,  la prima lezione del corso per la formazione dei tutori per minori stranieri non accompagnati. L’iniziativa rientra fra le misure previste dalla legge nazionale numero 47 del 7 aprile 2017 Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati, che è stata attuata, fra le prime in Italia, dal Difensore civico e Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Liguria, Francesco Lalla.

Dopo una lunga e accurata selezione, gli uffici genovesi del Garante hanno selezionato circa settanta persone che, a titolo gratuito, si sono proposte per svolgere un ruolo fondamentale in questo periodo di fortissima e incontrollata immigrazione, ma anche molto delicato.

Il Tutore, a titolo completamente gratuito:

  • rappresenta il minore da un punto di vista legale;
  • ne tutela i diritti;
  • promuove il benessere psicofisico del minore;
  • vigila sulla sua educazione e integrazione, sulle sue condizioni di accoglienza, sulla sua sicurezza e protezione.

«Dopo una lunga e non semplice elaborazione, grazie anche al supporto tecnico e logistico del Consiglio regionale – spiega Francesco Lalla – siamo riusciti ad adempiere alle direttive della legge nazionale. Siamo soddisfatti della quantità di domande giunte fino ad ora, che ci ha permesso di selezionare già un considerevole numero di candidati, e ci auguriamo che altre persone si possano unire a questi settanta iscritti al corso in una sfida importante, che rappresenta una lezione di civiltà per la tutela del minore».

 

Per approfondire visita il sito di Salesiani per il sociale: https://goo.gl/UEKCN3

 

 

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: