Papa Francesco ai giovani: “Gridate, prima che gridino le pietre”

Far tacere i giovani è  una tentazione che è sempre esistita” e sta ai ragazzi decidere di “non restare zitti”. Domenica Papa Francesco, in una gremita Piazza San Pietro, ha ricordato come le falsità possano rovinare la vita delle persone, con intrighi e calunnie che portano a condannare gli altri “senza scrupoli”. Un’attenzione alle nuove generazioni, che anticipa l’atteso Sinodo dei giovani 2018.

Il Sinodo dei Vescovi si svolgerà il prossimo settembre, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma

Quello che recita “crocifiggilo!” non è “un grido spontaneo, ma il grido montato, costruito, che si forma con il disprezzo, con la calunnia, col provocare testimonianze false”, è quindi la voce “di chi manipola la realtà e crea una versione a proprio vantaggio”, non ha problemi a ‘incastrare’ altri per cavarsela.

Proprio ai giovani si è rivolto Papa Francesco durante l’omelia,  affermando che la “gioia” che Gesù suscita in loro “è per alcuni motivo di fastidio e di irritazione, perché un giovane gioioso è difficile da manipolare”.

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: