Riunita in Assemblea Plenaria questa settima fino ad oggi, la Pontificia Commissione per la Protezione dei Minori ha dedicato il primo giorno all’ascolto dei membri del Survivor Advisory Panel (SAP) della Commissione Nazionale Cattolica per la Protezione dell’Inghilterra e del Galles. L’incontro fa parte dell’impegno continuo della Commissione per garantire che le idee e il contributo delle persone che hanno subito abusi, contrassegni tutti gli aspetti del suo lavoro. Le persone invitate hanno dichiarato che l’esperienza di essere ascoltati in modo così attento dai membri della Commissione è stato fortificante: hanno potuto vedere che ciò che condividevano e il fatto di mettere in primo piano le vittime, ha avuto un impatto sulla Commissione. “Spero che la nostra visita aiuti la Commissione a sviluppare una più ampia rete di vittime” disposte a sostenere il lavoro della stessa Commissione in modo simile, ha dichiarato uno dei membri della SAP.
D’altra parte la Commissione per la Tutela dei Minori si dice molto grata al gruppo SAP per aver condiviso le proprie conoscenze ed esperienze con l’Assemblea perché questo la aiuterà a sviluppare percorsi efficaci per integrare la voce delle vittime nella vita e nel ministero della Chiesa. Durante la Plenaria, la Commissione ha poi ha ascoltato le presentazioni su “I risultati dell’Australian Royal Commission ‘, su “La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia” e su “Il ruolo delle comunità di fede nel superare il trauma dall’abuso”.
Articolo di Debora Donnini, Vatican News.
Rispondi