Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge n. 41 del 4 maggio 2009, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema, prevenire gli abusi perpetrati a danno dei minori e proteggere i bambini. Questa giornata rappresenta così un importante momento di riflessione per la lotta contro gli abusi... Continue Reading →
25 novembre 2022 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, tramite la Risoluzione n. 54/134, nella quale si invitano i governi, le istituzioni, le organizzazioni internazionali e non governative, a organizzare in tale data iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza... Continue Reading →
11 ottobre – Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze. Presentati i dati del Dossier indifesa 2022 a cura di Terre des Hommes sulla condizione di bambine e ragazze
L’11 ottobre ricorre la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze (International Day of the Girl Child), proclamata dall’ONU con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui diritti delle più giovani, sugli ostacoli e sulle enormi sfide che bambine e ragazze si trovano ad affrontare ovunque e sulla necessità di promuovere la loro emancipazione. Questa Giornata rappresenta,... Continue Reading →
21 settembre – Giornata Internazionale della Pace. La guerra continua a privare milioni di bambini dell’infanzia che gli spetterebbe
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 36/67 e nata dalla volontà di creare un giorno all’insegna della pace globale e della non violenza. Nella risoluzione che istituisce la Giornata, le Nazioni Unite invitano tutti gli Stati membri dell’ONU, le organizzazioni... Continue Reading →
Minorenni vittime di sextortion: in aumento i casi di ricatto sessuale online ai danni di adolescenti, i consigli della Polizia Postale
Negli ultimi mesi, si registra un vertiginoso aumento dei casi di sextortion, o ricatto sessuale, ai danni di adolescenti attraverso i social network. A lanciare l’allarme è la Polizia Postale, riferendo che il fenomeno sta interessando un numero crescente di ragazze e ragazzi in rete: a livello nazionale, sono già oltre un centinaio le segnalazioni ricevute dalla... Continue Reading →
Emergenza Ucraina: il position statement della Rete europea dei garanti (Enoc) sulla protezione dei diritti dei minorenni in fuga dalla guerra
L’Enoc, la Rete europea dei garanti dell’infanzia e dell’adolescenza (European network for Ombudspersons of children) di cui fa parte anche l’Autorità garante in qualità di full member, ha adottato lo scorso 24 giugno un position statement in materia di protezione dei diritti dei minorenni che fuggono dalla guerra in Ucraina, rivolgendo alle istituzioni europee e... Continue Reading →
Conflitti armati: nuovo rapporto UNICEF, tra il 2005 e il 2020 oltre 266mila gravi violazioni verificate contro i bambini
L’UNICEF ha pubblicato di recente un nuovo rapporto dal titolo “25 anni di bambini e conflitti armati: intraprendere azioni per proteggere i bambini in guerra”. Basato su 16 anni di dati tratti dal Rapporto Annuale sui bambini e i conflitti armati del Segretario Generale delle Nazioni Unite, il presente rapporto mostra il drammatico impatto dei... Continue Reading →
12 giugno – Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile: più di 160 milioni i bambini coinvolti, entro la fine del 2022 si stima un aumento di 9 milioni a causa del Covid
Il 12 giugno ricorre la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, indetta nel 2002 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla portata globale del gravissimo fenomeno dello sfruttamento lavorativo dei bambini e sulle azioni e gli sforzi da intraprendere per prevenire e rimuovere questa piaga sociale. Il fenomeno del... Continue Reading →
“Crescere al sicuro”, pubblicato il Quinto Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: nel Sud elevata criticità. Con la pandemia, in aumento anche i reati contro i minori
Un’Italia a due velocità, con una vera e propria emergenza nel Mezzogiorno: è questa l’immagine fotografata dalla quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia dal titolo “Crescere al sicuro”, curato dalla Fondazione Cesvi. Nello specifico, l’Indice analizza la vulnerabilità dei bambini nelle singole regioni italiane, attraverso l’analisi dei fattori di rischio presenti sul territorio... Continue Reading →