Le istanze dei minori stranieri detenuti al convegno “Regioni e Comuni nell’esecuzione penale, nella privazione della libertà e nell’inclusione sociale”

L’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori ha partecipato con interesse al Convegno Regioni e Comuni nell’esecuzione penale, nella privazione della libertà e nell’inclusione sociale presso il Consiglio regionale del Lazio. La Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, Emilia Rossi, ha sottolineato l’importanza della rete con i Garanti regionali per il lavoro sul territorio e per il rafforzamento delle iniziative di attuazione dei principi di cui sono investiti.

La partecipazione dell’Osservatorio al Convegno ha permesso un’apertura ed una sensibilizzazione con le istituzioni sulla tematica dei minori stranieri detenuti che si trovano alle ultime file tra gli ultimi.

La relazione del Garante della Regione Lazio, Stefano Anastasia, sottolinea e conferma la necessità di coordinare il lavoro con il territorio ed il rapporto tra istituzioni, amministrazioni, regioni ed enti locali con il supporto di una rete articolata, in particolare per il delicato compito di supporto dei rimpatri assistiti e dei reclami che i Garanti devono gestire.

Di particolare rilevanza la relazione di Patrizio Gonnella, Presidente dell’associazione Antigone, che sottolinea l’importante anche del lavoro educativo e culturale dell’esecuzione della pena che deve necessariamente andare oltre la posizione partitica delle amministrazioni.

 

(in alto: Presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma)

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: