Un breve estratto del TG2000, andato in onda lunedì 15 novembre sul canale Tv2000, presenta alcuni dati sulla condizione dei minori in Italia, in occasione della pubblicazione del XII Atlante dell’Infanzia a Rischio di Save the Children.
Nel servizio l’intervento del Prof. Andrea Farina – Coordinatore dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori, mette in evidenza il drammatico impatto che la pandemia ha avuto sui minori e sull’aumento dei livelli di povertà.
Nel corso dell’intervista, il Prof. Farina ha asserito: “L’emergenza sanitaria ha duramente colpito i minori, amplificando i divari già esistenti, aumentando le diseguaglianze sociali ma soprattutto inasprendo il peso della povertà educativa e dell’esclusione sociale dei minori che si trovano in condizioni di maggiore fragilità”.
Ha poi proseguito, spiegando: “Accanto al concetto di povertà assoluta abbiamo anche quello di povertà educativa minorile, il quale rappresenta un concetto ben più complesso perché non priva soltanto il minore di aspetti economici, ma anche della sua capacità di relazione, di opportunità formative ed educative e lo espone a cattiva alimentazione ed isolamento”.
La pandemia rischia, pertanto, di determinare un costo altissimo per lo sviluppo e la crescita di molti bambini e bambine, mettendo a repentaglio il loro diritto a crescere in modo sano, a studiare e, in ultimo, a costruirsi il futuro che desiderano.
Portare all’attenzione le disuguaglianze che stanno caratterizzando le condizioni di vita e le opportunità di sviluppo di molti minori diviene, allora, assolutamente prioritario e deve sollecitare ad interrogarsi sulle possibili risorse e strategie da mettere in campo al fine di arginare gli effetti più disastrosi prodotti dall’emergenza sanitaria.
Rispondi