Lunedì 23 maggio 2022 terzo incontro della scuola di formazione socio politica, sul tema “Vecchie, nuove disuguaglianze, occupazione” con Laura Pennacchi

Lunedì 23 maggio 2022, dalle ore 20:00 alle 22:00, si terrà il terzo incontro della scuola di formazione socio politica, quest’anno intitolata “L’Unione Europea tra crisi e speranza”, organizzata dalla Parrocchia salesiana di Santa Maria della Speranza in Roma, con il patrocinio dell’Università Pontificia Salesiana e dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.

Nel corso di questo terzo incontro, Laura Pennacchi – Economista, Fondazione Basso interverrà sul tema “Vecchie, nuove disuguaglianze, occupazione”, evidenziando che la recessione globale dovuta al Covid-19 rende urgente un grande slancio progettuale per ridisegnare i rapporti tra economia e società; riportare il lavoro e la sua dignità al centro della vita collettiva del Paese, come previsto dalla nostra Costituzione e rimettendo al centro il ruolo dell’Europa per immaginare orizzonti alternativi di impegno e di ripensamento dei confini tra il mercato e tutto ciò che non è mercatizzabile, all’altezza dei tempi che stiamo vivendo.

Al quarto ed ultimo incontro del 30 maggio p.v., sarà invece presente Vittorio Cogliati Dezza – Coordinamento Forum Disuguaglianze e Diversità, il quale proporrà un approfondimento sul tema “La transizione ecologica di fronte alla crisi energetica”.

Come sempre, al termine delle relazioni, sarà lasciato ampio spazio per le domande dei presenti e per il dibattito.

Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, saranno ospitati presso la Sala Convegni della Parrocchia di Santa Maria della Speranza, in via F. Cocco Ortu, 19 – Roma.

Locandina dell’incontro

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: