Nell’ambito del progetto dal titolo “A scuola di legalità”, promosso dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori in collaborazione con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” Italia Centrale, lunedì 12 dicembre e martedì 13 dicembre 2022 sono stati realizzati alcuni incontri con le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Salesiano Pio XI di Roma.
Gli incontri, finalizzati a promuovere e diffondere una cultura civica fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale, hanno visto il coinvolgimento di circa 80 studenti.
Legalità, libertà fondamentali, regole, giustizia, uguaglianza, diritti dei minori, diritti umani, Costituzione, diritti e doveri dei cittadini: questi i principali temi che sono stati affrontati e sui quali i ragazzi sono stati invitati a riflettere.
In particolare, nella mattina di lunedì 12 dicembre 2022, si è tenuto un incontro con l’intervento del Sostituto Commissario Massimo Melito, referente del progetto “Scuole Sicure” del Commissariato di Torpignattara, il quale a partire dalle sue esperienze professionali ha dialogato con i ragazzi su alcuni fenomeni emergenti legati al tema della legalità e sulle principali strategie per tutelarsi.
Insieme a questo incontro, con le classi coinvolte hanno avuto luogo anche lezioni di legalità incentrate sul tema dei diritti e laboratori di letteratura partecipata, durante i quali i ragazzi attraverso l’analisi di alcune storie concrete si sono confrontati sui diritti umani violati; entrambi curati dall’Avv. Silvia Campagna e dalla Dott.ssa Micol Trillo dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
Lunedì 19 dicembre e martedì 20 dicembre 2022 gli incontri verranno svolti anche con gli studenti del Centro di Formazione Professionale (CFP) del Borgo Ragazzi don Bosco.
Rispondi