Il 21 marzo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione A/RES/2142 (XXI) del 26 ottobre 1966, con la quale si esorta la comunità internazionale a incrementare gli sforzi per eliminare tutte le forme di discriminazione razziale. La data della... Continue Reading →
8 marzo – Giornata Internazionale della Donna. Rapporto UNICEF sulla crisi nutrizionale globale tra donne e ragazze
L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Donna: un'occasione per riflettere sulla condizione femminile e in particolare sulla situazione di grande svantaggio e sulle molteplici discriminazioni e disuguaglianze che milioni di donne e bambine, in tutto il mondo, sono costrette a subire ogni giorno. Allo stesso tempo, questa ricorrenza rappresenta anche un'opportunità per richiamare l’attenzione sulla centralità dei... Continue Reading →
20 febbraio – Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Combattere le disuguaglianze esistenti: un impegno cruciale per garantire a tutti i bambini un futuro
Ogni anno, il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: una ricorrenza indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione A/RES/62/10 del 26 novembre 2007, con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare gli sforzi della comunità internazionale volti all’eliminazione della povertà e alla promozione della piena occupazione, del lavoro dignitoso, dell’uguaglianza di... Continue Reading →
“Gang giovanili in Italia”: il rapporto di Transcrime, una mappatura del fenomeno e della sua presenza sul territorio nazionale
Negli ultimi anni, il tema delle gang giovanili sta assumendo particolare centralità nel dibattito pubblico italiano. Sempre più spesso, infatti, i media riportano azioni criminali o devianti compiute da gruppi di giovani o giovanissimi. A testimonianza dell'attenzione mediatica riservata al fenomeno, è esplicativo che in Italia da gennaio ad aprile 2022 sono stati pubblicati ben... Continue Reading →
Progetto “A scuola di legalità”: incontro con le classi del CFP del Borgo Ragazzi Don Bosco a cura dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori
Si è concluso ieri il progetto dal titolo “A scuola di legalità”, promosso dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori in collaborazione con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” Italia Centrale, finalizzato a promuovere e diffondere una cultura civica fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale. A seguito degli incontri svolti con le classi della scuola secondaria di primo... Continue Reading →
Progetto “A scuola di legalità”: incontro con le classi dell’Istituto Salesiano Pio XI a cura dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori
Nell’ambito del progetto dal titolo “A scuola di legalità”, promosso dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori in collaborazione con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” Italia Centrale, lunedì 12 dicembre e martedì 13 dicembre 2022 sono stati realizzati alcuni incontri con le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Salesiano Pio XI di Roma.... Continue Reading →
WeWorld Index 2022. Povertà, conflitti, migrazioni forzate, cambiamenti climatici e rischi online: le cinque barriere principali
Un mondo ancora profondamente diseguale, contraddistinto in molti Paesi da bassi livelli di inclusione per donne e minori. È questa la fotografia che emerge dal rapporto “WeWorld Index 2022 – Women and Children Breaking Barriers to Build the Future”, l’indice elaborato dalla ong WeWorld, quest’anno in collaborazione con ChildFund Alliance, per misurare il livello di inclusione di... Continue Reading →
Comunicato Stampa – Convegno “I ragazzi sono di chi arriva prima. Devianza minorile: scenari e sfide” 24 novembre 2022 al Borgo Ragazzi Don Bosco di Roma
Il Borgo Ragazzi don Bosco, in occasione del Trentennale del Centro Accoglienza Minori, si fa promotore di un momento dedicato al tema della devianza minorile, organizzando il 24 novembre 2022, alle ore 08.30 presso il Borgo Ragazzi don Bosco di via Prenestina 468 Roma, il convegno “I ragazzi sono di chi arriva prima. Devianza minorile: scenari e sfide” per porre... Continue Reading →
Convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”: le proposte dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Nella mattina di ieri, giovedì 17 novembre 2022, si è svolto il convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Il convegno si è focalizzato sul tema del sistema penale minorile, con l’obiettivo di rimettere al centro la persona... Continue Reading →