7 febbraio 2023 – Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. Indagine Moige-Piepoli: episodi in aumento, il 54% dei minorenni è vittima di bullismo e il 31% di cyberbullismo

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIUR. Un’occasione per aumentare la consapevolezza su un fenomeno ancora troppo diffuso e sugli strumenti per evitare che questi episodi continuino a verificarsi. Il bullismo si configura come un comportamento intenzionale e aggressivo, di prevaricazione e sopraffazione,... Continue Reading →

“Gli italiani e la povertà educativa minorile. Quanto futuro perdiamo?”: i risultati dell’indagine dell’Istituto Demopolis per l’impresa sociale Con i Bambini

Nello scorso anno scolastico ancora segnato dal Covid-19, oltre 80 mila studenti sono stati bocciati a causa del numero troppo elevato di assenze. Per il 67% degli italiani, si tratta di un fenomeno “allarmante” e da affrontare con urgenza. Tuttavia, nonostante la motivata preoccupazione, il 61% degli italiani ritiene che sia comunque giusto bocciare per... Continue Reading →

Comportamenti a rischio e dipendenze comportamentali tra i giovani italiani: i dati della Relazione al Parlamento 2022

La “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia – Anno 2022”, con i dati relativi al 2021, pubblicata dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, oltre ad analizzare nel dettaglio il consumo di sostanze illegali nella popolazione, in particolare tra i giovani, prende in esame anche altri comportamenti particolarmente rischiosi, come ad esempio... Continue Reading →

– SPECIALE GIFFONI – Presentato il video contro il cyberbullismo

In occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di attività e servizio del Telefono Azzurro, ieri alla Cittadella del Cinema è stato presentato un video sulla sicurezza in rete. A prestare il volto sono stati alcuni giurati del Giffoni Film Festival e la webstar Edoardo Mecca. Perché c’è così tanto odio sui social? Perché ogni volta... Continue Reading →

Drunkoressia e Ribcage Bragging Challenge, la nuova moda di fotografare le costole sporgenti

Il 34% delle vittime di cyberbullismo ricorrerebbe alla chirurgia sia estetica che plastica per migliorare il proprio corpo; il 10% dei giovani è affetto da drunkoressia, un mix micidiale tra bevute alcoliche e anoressia. Questi sono solo alcuni dei devastanti effetti delle persecuzioni dei bulli che finiscono spesso per provocare reazioni incontrollate da parte di... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: