Unicef: gennaio di sangue in Medio Oriente e Nord Africa. 83 bambini uccisi

Continua la strage di minori in Medio Oriente e nel Nord Africa. L’Unicef denuncia che almeno 83 bambini sono morti a causa di conflitti e violenze in Siria, Yemen, Libia, Iraq e Palestina. Geer Cappelaere, direttore regionale Unicef, nella regione ha spiegato che i bambini sono stati colpitai in maniera brutale in attacchi suicidi o morti assiderati mentre scappavano da zone di guerra. “Questi bambini – ha dichiarato in una nota Geer Cappelaere – hanno pagato il prezzo più alto per guerre per cui non hanno assolutamente alcuna responsabilità. Sono bambini, bambini! Le loro vite sono state stroncate, le loro famiglie saranno distrutte per sempre dal dolore”.

Il dramma è acuito dalla sensazione che queste aree di crisi siano ritenute pacificate da buona parte della opinione pubblica internazionale. Questa la denuncia fatta ai nostri microfoni dal portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini: “Siamo assolutamente assuefatti anche alla morte di bambini. Il dato che più sconcerta di queste 83 persone innocenti uccise – tra lo Yemen, la Libia, l’Iraq e la Palestina – è il fatto che, purtroppo, sembra che queste guerre, nell’immaginario collettivo, siano finite. In realtà, invece, sono più fratricide e peggiori degli anni scorsi, e provocano gravi danni nei confronti dei bambini”.

L’unicef offre quindi un report dettagliato della situazione in questi paesi devastati dal conflitto. La Siria si appresta ad entrare nell’ottavo anno, con l’intensificarsi dei combattimenti nel Paese nelle ultime quattro settimane 59 bambini sembra siano rimasti uccisi. In Yemen, le Nazioni Unite hanno accertato la morte di 16 bambini a causa di attacchi in tutto il Paese. L’Unicef sta ricevendo notizie di bambini uccisi e feriti ogni giorno, mentre il conflitto aumenta in tutto il paese. A Bengasi, nella parte orientale della Libia, durante un attacco suicida sono rimasti uccisi tre bambini. Altri tre sono morti mentre stavano giocando vicino a un ordigno inesploso – un quarto bambino è ancora in condizioni critiche in seguito all’esplosione. In Iraq, nella città vecchia di Mosul, un bambino è stato ucciso in una casa piena di esplosivi. Un ragazzo è stato ucciso in un villaggio vicino a Ramallah, nello Stato di Palestina. Infine in Libano, durante un temporale invernale, 16 rifugiati, fra cui quattro bambini, sono morti assiderati mentre cercavano di scappare dalla guerra dalla vicina Siria. Un numero molto maggiore di bambini sono stati ricoverati in ospedale con ustioni da freddo.

 

Leggi l’articolo completo.

Photo credits: Getty Images

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: