Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 si terrà l’Assemblea nazionale di Salesiani per il Sociale, dal titolo “Organizzare la speranza – Sogno, progetto, impresa”: un’iniziativa ideata e progettata da Salesiani per il Sociale APS in sinergia con l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
L’evento avrà luogo a Roma presso il Teatro Roma, in via Umbertide 3.
Nel corso delle tre giornate dell’Assemblea sono previsti diversi panel di confronto, dibattito e approfondimento con gli attori sociali, civili ed ecclesiali, con le politiche giovanili e di welfare italiano ed europeo e con le indicazioni ecclesiali e salesiane.
Vi sarà spazio anche per l’ascolto di esperienze sociali dai vari territori italiani, la presentazione del Bilancio sociale 2021 di Salesiani per il Sociale e la programmazione 2022-2023.
L’Assemblea nazionale aprirà, inoltre, l’ambizioso triennio di programmazione dal basso di Salesiani per il Sociale. I tre giorni dell’Assemblea costituiranno, infatti, la prima fase di un lavoro che durerà tre anni e che coinvolgerà tutte le realtà associate a Salesiani per il Sociale per una scrittura condivisa e partecipata della programmazione 2022-2025. Si intende, dunque, dar vita ad un percorso di animazione e di attivazione dal basso, basato sul coinvolgimento e la partecipazione attiva delle associazioni e delle realtà territoriali, per giungere alla scrittura dal basso del documento programmatico di animazione di Salesiani per il Sociale.
«Il processo che si intende attivare a partire dall’Assemblea di settembre assume ancora più rilevanza in considerazione del fatto che il 2022 è stato designato l’Anno Europeo dei Giovani, in quanto si rivolgerà un’attenzione specifica ai diritti dei minori, alle condizioni di vita dei giovani e al loro protagonismo, focalizzandosi su alcune tematiche centrali per il futuro delle giovani generazioni, in una prospettiva post-pandemica» ha aggiunto Andrea Farina – Coordinatore dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
Vi aspettiamo.
Per info più approfondite e per scoprire il programma completo, clicca qui: https://organizzarelasperanza.net/
“Non possiamo limitarci a sperare, dobbiamo organizzare la speranza”
Rispondi