Il 28 maggio si celebra la Giornata mondiale del gioco, per ribadire il valore dell’attività ludica e sottolineare la sua importanza soprattutto nel processo evolutivo dei bambini. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 riconosce che il gioco è uno dei diritti fondamentali di tutti i bambini: l’articolo 31 della Convenzione ONU afferma il diritto del bambino “al riposo... Continue Reading →
27 maggio 2023 – 32° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 27 maggio si celebra l'anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta trentadue anni fa. L’Italia ha ratificato la Convenzione ONU con la legge n. 176 del 27 maggio 1991, rendendola così, a tutti gli effetti, parte della legislazione del nostro Paese. In seguito alla ratifica, il documento ha assunto in Italia... Continue Reading →
25 maggio – Giornata internazionale dei bambini scomparsi: nel 2022 oltre 17mila minori scomparsi
Il 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi; una ricorrenza istituita nel 1983 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione sul preoccupante fenomeno, diffuso a livello globale, che coinvolge bambine e bambini. Con il termine “scomparsa” si fa riferimento a tutte le situazioni in cui si perdono le tracce di un bambino... Continue Reading →
Fine pandemia da Covid-19, non annulla le sfide che bambini e bambine in tutto il mondo devono affrontare: dare priorità alla salute, all’istruzione e alla loro protezione
L'Organizzazione Mondiale della Sanità, in data 5 marzo 2023, ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19, iniziata nel 2020. A seguito dell'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Save the Children richiama l'attenzione sulle problematiche che continuano ad affliggere bambini e bambine in tutto il mondo, ponendo l'accento sul fatto che la dichiarazione della fine dello stato... Continue Reading →
5 maggio 2023 – Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia: i dati della Polizia Postale
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge n. 41 del 4 maggio 2009, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema, prevenire gli abusi perpetrati a danno dei minori e proteggere i bambini. Questa giornata rappresenta così un importante momento di riflessione per la lotta contro gli abusi... Continue Reading →
4 maggio 2023 ore 17.30 – evento UPS “La cultura del Safeguarding per minori e adulti vulnerabili”
Giovedì 4 maggio 2023, a partire dalle ore 17:30, presso l’Università Pontificia Salesiana (Piazza dell’Ateneo Salesiano 1 – Roma), si svolgerà l’incontro dal titolo "La cultura del Safeguarding per minori e adulti vulnerabili". Si tratta di un appuntamento promosso dall'Università Pontificia Salesiana di Roma in collaborazione con la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.... Continue Reading →
28 aprile – Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. AGIA: “Serve più formazione. Ai ragazzi va assicurata un’educazione adeguata”
Ogni anno, il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. La ricorrenza, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, è stata istituita nel 2003 dall’ILO – Organizzazione Internazionale del Lavoro, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’importanza di promuovere una cultura della prevenzione, della sicurezza e della salute sui... Continue Reading →
Istat: nel 2022 nuovo record minimo di nascite in Italia, con 393mila nuovi nati
Prosegue il calo della natalità in Italia, segnando ancora una volta un record negativo: nel 2022, per la prima volta in oltre 160 anni dall’Unità d’Italia, i nati sono scesi sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a circa 393mila e definendo così un nuovo minimo storico di nascite. Precisamente, nel 2022 si contano solo... Continue Reading →
Indagine ISS “Dipendenze comportamenti nella Generazione Z”: in Italia quasi 2 milioni di adolescenti a rischio dipendenze
Quasi 2 milioni di adolescenti italiani oggi sono esposti al rischio di sviluppare una dipendenza comportamentale. Nello specifico, oltre un milione e 150mila studenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero invece avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da... Continue Reading →