20 novembre 2023 – Seminario “Minori di Diritto” dal titolo “Adolescenza: l’incontro possibile”, con l’intervento del Prof. Farina

Lunedì 20 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00, si terrà il seminario “Minori di Diritto”, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Il titolo scelto per l’incontro è “ADOLESCENZA: L’INCONTRO POSSIBILE”.

L’evento, promosso dai Salesiani e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte e Valle d’Aosta, avrà luogo a Torino (Valdocco), presso la Sala Sangalli, in via Maria Ausiliatrice 32.

Si tratta di un seminario di studio con Conference e Talk finalizzato a favorire il confronto e la riflessione sulla tematica della promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle scuole e negli ambienti educativi che sostengono l’apprendimento.

In particolare, l’obiettivo del seminario di questa terza edizione è fornire conoscenze teoriche/pratiche e stimolare una riflessione attenta, propositiva e costruttiva sul tema della salute e benessere psico-fisico degli adolescenti, sulla comunità, sulla “cura” e sul “prendersi cura”.

Il tema sarà affrontato mediante un approccio multidisciplinare e integrato, includendo il punto di vista clinico, antropologico, psicologico, pedagogico ed educativo.

La giornata sarà strutturata in una sessione di 4 ore che vedrà il susseguirsi di:

  • 4 Conference in plenaria: interventi di figure che operano in ambito scientifico, accademico, clinico e che inquadrano da un punto di vista più generale il tema.
  • 7 Talk a gruppi di circa 25 persone: interventi a carattere di testimonianza, esperienze/progetti con attività laboratoriale interattiva. 

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL SEMINARIO

Conference

  • Percorsi di ricerca educativa con le e gli adolescenti: rileggere il disagio in chiave di coscientizzazione
    • Giulia Gozzelino- Federica Matera | Pedagogiste. Università degli Studi di Torino
  • Persone di minore età, cura e cultura del diritto al benessere
    • Andrea Farina | Giurista. Università UPS Roma. Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori
  • “A loro agio nel disagio”: riflessioni sugli adolescenti di oggi, a partire da un’indagine etnografica svolta nella Città di Torino
    • Jean-Louis Aillon | Medico, Psicoterapeuta, Antropologo. Centro Frantz Fanon
  • Il corpo dell’adolescente nella relazione e nell’incontro
    • Caterina Di Chio | Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista. Studio Amae

Talk

  • Educare oltre i confini. Testimonianze e pratiche educative tra scuola e territorio
    • Valentina Sacchetto e Federica Matera con ragazze e ragazzi del Cpia1 di Torino
  • Uno sguardo al futuro, fra ecoansia e direzioni possibili per cambiare il mondo
    • Jean-Louis Aillon
  • Diritti negati: contrastare le diseguaglianze in salute dei minori
    • Andrea Farina
  • Il corpo nella relazione. Metodi attivi e tecniche psicodrammatiche
    • Caterina Di Chio
  • Ricerchiamoci! Esercizi di presentazione, posizionamento e narrazione di sé
    • Giulia Gozzelino
  • “La Finestrella” Punto Luce: apprendere, scoprire, sperimentare talenti
    • Vides Main odv
  • La relazione dentro e oltre al conflitto
    • Paola Sanguedolce, Iusto

Il seminario, a cui parteciperanno i diversi attori della comunità educante sul territorio, è gratuito ed aperto alla partecipazione del pubblico previa iscrizione sull’apposito modulo.

Per il modulo di iscrizione o per ulteriori informazioni si rimanda alla notizia dedicata.

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: