Al 31 dicembre 2020, sono 23.122 i bambini e ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive sul territorio italiano. A renderlo noto è l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in occasione della pubblicazione del volume “La tutela dei minorenni in comunità”: la quarta raccolta dati sperimentale elaborata in collaborazione con le procure della Repubblica... Continue Reading →
Minori fuori famiglia: i dati aggiornati al 2019 del monitoraggio sui bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni
È disponibile, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il numero 49 dei “Quaderni della Ricerca Sociale”, contenente i dati, aggiornati al 2019, del monitoraggio - promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con le Regioni e le Province autonome e realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze -... Continue Reading →
Mercoledì 20 ottobre 2021 – convegno “Il Faro: cinque anni di luce”
Mercoledì 20 ottobre 2021, dalle ore 14.30 alle 19.00, si terrà il convegno "Il Faro: cinque anni di luce". Finalità dell’incontro è quella di presentare il lavoro condotto dal Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) Università degli Studi di Urbino Carlo Bò, uno studio scientifico di valutazione di esito e di processo, delle attività psico-educative del Centro... Continue Reading →
Minori fuori famiglia: a fine 2019 sono 27.608. Diminuiscono gli affidi e aumentano i minori in comunità
Lo scorso 4 agosto il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, durante la sua audizione di fronte alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare, ha presentato il nuovo report, elaborato nel mese di luglio 2021 dall’Istituto degli Innocenti di Firenze, contenente i dati aggiornati al 2019 sui... Continue Reading →
Foggia 16 luglio 2021 – Convegno sulle povertà educative e apertura della Casa Famiglia per Minori: “Casa Gio”
Il 16 luglio verrà inaugurata una nuova Casa Famiglia per minori, “Casa Giò”, nel quartiere Candelaro di Foggia, dove i salesiani sono presenti oltre che con la Parrocchia, anche con l’oratorio e con l’associazione “Sacro Cuore”. “Casa Giò” – Gio come amava firmarsi il fondatore dei salesiani Giovanni Bosco, Gio sta anche come casa dei... Continue Reading →
“Pischelli in Paradiso”: l’accoglienza, motore della società
Verrà presentato mercoledì 31 gennaio, alle 16 presso il Borgo Ragazzi don Bosco in via Prenestina 468, a Roma, il libro collettivo “Pischelli in paradiso, storie di ragazzi del centro accoglienza don Bosco” a cura di Luca Kocci. Diciassette storie presenti nel libro, tutte diverse e interessanti, che attraversano 25 anni di storia e di... Continue Reading →