Tornano anche quest’anno gli appuntamenti formativi organizzati dall’Istituto di Psicologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Venerdì 30 settembre 2022, dalle ore 18.30 alle 19.30, si terrà il Webinar dal titolo “L’educazione emozionale”, promosso dall’Istituto di Psicologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma: un incontro rivolto a tutti ma specialmente a insegnanti, educatori, operatori sanitari e genitori.
Il presente Webinar sarà un’occasione per riflettere sul tema dell’educazione emozionale e per presentare il nuovo volume dal titolo “L’educazione emozionale. Strategie e strumenti operativi per promuovere lo sviluppo delle competenze emotive a scuola e in famiglia” del Prof. Alessandro Ricci (Psicologo, Psicoterapeuta e Docente) e del Dott. Marco Maggi (consulente educativo e formatore del metodo Gordon): uno strumento operativo e di riflessione per la formazione di base, applicabile sia in ambito scolastico che familiare, che si propone l’obiettivo di fornire un’alfabetizzazione emotiva che consenta a bambini e ragazzi di diventare emotivamente competenti, prerequisito fondamentale per lo sviluppo umano verso l’età adulta.
«L’educazione delle emozioni costituisce il cardine principale di ogni operazione pedagogica sia in famiglia che a scuola. In questi ultimi anni si è assistito a un incremento sempre maggiore dell’interesse per la dimensione emotiva-affettiva dei bambini e degli adolescenti» si legge nell’introduzione del manuale. «I bambini e i ragazzi hanno bisogno intorno a loro di presenze qualificate, attente, divertenti, coinvolgenti. Ricordandoci sempre che gli educatori sono il loro modello, da cui apprendono imitando non ciò che dicono, ma come si comportano. Se avranno intorno a loro educatori caotici, distratti nell’accudirli, aggressivi, anaffettivi, pessimisti, difficilmente saranno molto diversi da così». Ecco, allora, che diviene sempre più urgente fornire un’alfabetizzazione emotiva a trecentosessanta gradi.
L’incontro sarà introdotto dal Prof. Raffaele Mastromarino – Direttore delle Scuola Superiore di Specializzazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Seguiranno gli interventi del Prof. Alberto Pellai – Università degli Studi di Milano e degli autori del manuale: il Prof. Alessandro Ricci – Università Pontificia Salesiana di Roma e il Dott. Marco Maggi – Consulente educativo e formatore.
Il Webinar verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ”Istituto di Psicologia Università Pontificia Salesiana” e sul canale Youtube “UPS Istituto Psicologia”, al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=Z5Jt_8lHqUU.
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti.
Per maggiori info: https://psicologia.unisal.it/index.php
Rispondi