Di fronte all’incessante aumento del numero di persone costrette a fuggire dall’Ucraina a seguito del conflitto in corso, l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) invitano all’osservazione delle tutele a garanzia dei minorenni in fuga dall’Ucraina, rivolgendo una serie di raccomandazioni a tutti i soggetti coinvolti nella... Continue Reading →
Minori fuori famiglia: a fine 2019 sono 27.608. Diminuiscono gli affidi e aumentano i minori in comunità
Lo scorso 4 agosto il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, durante la sua audizione di fronte alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare, ha presentato il nuovo report, elaborato nel mese di luglio 2021 dall’Istituto degli Innocenti di Firenze, contenente i dati aggiornati al 2019 sui... Continue Reading →
Emergenza educativa, povertà , prevenzione e contrasto alle violenze. La Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza
"Investire sull’infanzia e l’adolescenza significa investire sul presente e sul futuro del Paese”. È quanto scrive Filomena Albano, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza nella Relazione al Parlamento sull'attività del 2017 presentata ieri mattina nella sala Koch di Palazzo Madama. In oltre 200 pagine, sono riassunte le iniziative svolte sul piano nazionale e internazionale dell’Autorità a tutela dei... Continue Reading →
Adozioni e affidi: la “buona prassi” della Campania
Obiettivo: rafforzare la rete territoriale e migliorare i servizi. Approvato il protocollo tra Ambito S01_2 , Tribunale per i minorenni e Asl Salerno. Negli ultimi dieci anni sono state 374 le coppie che hanno chiesto e partecipato al percorso propedeutico per conseguire l’idoneità per adottare. Sono invece 201 i percorsi specializzati effettuati per la post adozione.... Continue Reading →
NUMEROSE LE IRREGOLARITA’ RISCONTRATE NELLA CAI, COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI.
Le scelte della passata gestione hanno di fatto paralizzato per un triennio il mondo dell'adozione internazionale e hanno contribuito a diffondere malessere e amarezza tra le migliaia di famiglie decise ad aprire le loro porte ad un bambino in difficoltà. La CAI, si riunisce dopo tre anni e tre mesi, una pausa lunghissima ed ingiustificata.... Continue Reading →