7 giugno 2023 – Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (World Food Safety Day), proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2018 con la Risoluzione 73/250. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di accrescere la consapevolezza circa l’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute pubblica nonché aiutare a prevenire, individuare e gestire... Continue Reading →

Fine pandemia da Covid-19, non annulla le sfide che bambini e bambine in tutto il mondo devono affrontare: dare priorità alla salute, all’istruzione e alla loro protezione 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, in data 5 marzo 2023, ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19, iniziata nel 2020. A seguito dell'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Save the Children richiama l'attenzione sulle problematiche che continuano ad affliggere bambini e bambine in tutto il mondo, ponendo l'accento sul fatto che la dichiarazione della fine dello stato... Continue Reading →

20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Uno sguardo sulle disuguaglianze e il loro impatto sulla salute: l’Atlante dell’infanzia a rischio 2022

Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nel giorno che segna anche l’anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata a New York dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ed entrata in vigore a partire dal 2 settembre 1990. In Italia, il documento è stato ratificato il 27 maggio 1991,... Continue Reading →

10 settembre – Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Allarme suicidi tra i giovani: nel 2021 record di richieste di aiuto a Telefono Amico Italia. Fondamentale la prevenzione

Il 10 settembre di ogni anno ricorre la giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, (World Suicide Prevention Day o WSPD), istituita a partire dal 2003, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza che il suicidio è un fenomeno che può essere prevenuto e promuovere una maggiore conoscenza delle strategie di prevenzione, al fine di ridurre... Continue Reading →

Rapporto 2022 delle Nazioni Unite sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo: aumentano le persone colpite dalle fame, 828 milioni nel 2021

Nel mondo, il numero di persone che soffrono la fame è in crescita: si stima siano salite a ben 828 milioni le persone colpite dalla fame a livello globale nel 2021, con un incremento di circa 46 milioni dal 2020 e di 150 milioni dal 2019. Così, dopo essere rimasta relativamente invariata dal 2015, la... Continue Reading →

Ambiente e benessere dei bambini: online la Innocenti Report Card 17 dell’Unicef. La maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni nocive per i più piccoli

La maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni malsane, pericolose e nocive per i bambini di tutto il mondo. È quanto emerge dall’ultima Innocenti Report Card 17: "Luoghi e Spazi - Ambiente e benessere dei bambini", realizzata dal Centro di Ricerca UNICEF Innocenti e pubblicata di recente. Il rapporto mette a confronto i risultati... Continue Reading →

“Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi”: lo studio dell’Agia con l’Istituto Superiore di Sanità. Emergenza salute mentale: disturbi emersi in pandemia e risposte inadeguate

È online il documento di studio e di proposta dal titolo “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi”, diffuso dall'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza insieme all'Istituto Superiore di Sanità, con la collaborazione del Ministero dell'istruzione. La pubblicazione del documento si inserisce nell'ambito della ricerca - la prima scientifica a valenza nazionale, di... Continue Reading →

Allarme Unicef: il Covid è la peggior crisi globale per i bambini. Azioni urgenti per invertire l’impatto devastante del Covid-19 su bambini e ragazzi

Il Covid-19 ha colpito i bambini in una misura senza precedenti, divenendo la peggiore crisi globale per i bambini che l'UNICEF abbia visto nei suoi 75 anni di storia. A denunciarlo è il nuovo rapporto Preventing a lost decade. Urgent action to reverse the devastating impact of Covid-19 on children and young people (Prevenire un... Continue Reading →

Le 7 sfide per l’infanzia nel 2022. Dalla crisi climatica alla mortalità infantile: l’allarme lanciato da Save the Children

Crisi climatica, malnutrizione, mancanza di educazione, conflitti e affiliazione a gruppi armati, migrazioni di massa, mortalità infantile: sono queste, le principali e più urgenti sfide globali, individuate da Save the Children, che i bambini e le bambine di tutto il mondo si troveranno ad affrontare nel 2022 e che mettono gravemente a rischio l’infanzia. Dopo... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: