In data 7 settembre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, il cosiddetto “decreto Caivano”, le cui misure sono elencate nel comunicato stampa pubblicato sul sito del Governo. In particolare, tra le novità previste dal provvedimento si segnalano: il "daspo urbano" per i maggiori di 14... Continue Reading →
15 luglio 2023 – Giornata mondiale delle competenze giovanili. “Formare insegnanti, formatori e giovani per un futuro trasformativo” è il tema di quest’anno
Il 15 luglio ricorre la Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili (World Youth Skills Day), istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione A/RES/69/145, al fine di mettere in risalto l’importanza strategica di dotare i giovani di competenze per l’occupazione, un lavoro dignitoso e l’imprenditorialità. Il tema scelto per l’edizione 2023 è “Formare... Continue Reading →
“Il futuro che vorrei”: online i risultati della consultazione pubblica dell’AGIA
Il futuro è molto presente nelle menti degli adolescenti italiani: ne sono incuriositi e al tempo stesso impauriti. Inoltre, i giovani ritengono che si investa troppo poco su di loro e hanno l’impressione di non essere ascoltati dai decisori politici. Sono questi alcuni dei risultati della consultazione pubblica “Il futuro che vorrei”, promossa dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza,... Continue Reading →
26 giugno 2023 – Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga. L’importanza di ascoltare e sostenere i giovani: l’appello dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro l’abuso ed il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, con l’intento di rafforzare l’azione e la cooperazione per raggiungere l’obiettivo di un mondo libero dall'abuso di droga. Il tema scelto per l'edizione 2023 della ricorrenza è “Le... Continue Reading →
“Come stai?”: i risultati della doppia indagine Con i Bambini – Demopolis sul punto di vista degli adolescenti e degli adulti
Le cose più importanti nella vita per gli adolescenti sono la famiglia (90%), l’amicizia (86%), ma anche le passioni personali (72%) e l’amore (71%). Di contro, poco più della metà dei ragazzi (53%) menziona il lavoro tra le cose che contano, ben dieci punti sotto a “carriera e successo”. All'ultimo posto, invece, vi è l’impegno... Continue Reading →
28 aprile – Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. AGIA: “Serve più formazione. Ai ragazzi va assicurata un’educazione adeguata”
Ogni anno, il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. La ricorrenza, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, è stata istituita nel 2003 dall’ILO – Organizzazione Internazionale del Lavoro, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’importanza di promuovere una cultura della prevenzione, della sicurezza e della salute sui... Continue Reading →
Divari di genere, percorsi di istruzione Ict e prospettive di carriera: l’approfondimento di Con i Bambini e Openpolis
I percorsi di istruzione oggi sono ancora fortemente segmentati per genere, soprattutto per quanto riguarda i settori dell’informatica e delle nuove tecnologie, denominati Ict (information and communication technologies), che vedono una netta preponderanza del genere maschile, a livello sia internazionale che nazionale. Basti pensare che in Italia ben l’85,4% degli iscritti a percorsi di istruzione terziari... Continue Reading →
22 aprile 2023 – Giornata Mondiale della Terra
Il 22 aprile ricorre l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra: un appuntamento globale dedicato alla salvaguardia del nostro Pianeta e alla difesa dell’ambiente, celebrato per la prima volta nel 1970, in seguito al disastro ambientale avvenuto nel 1969 in California, causato dall’enorme fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oi. Nata inizialmente per sottolineare la necessità... Continue Reading →
Indagine ISS “Dipendenze comportamenti nella Generazione Z”: in Italia quasi 2 milioni di adolescenti a rischio dipendenze
Quasi 2 milioni di adolescenti italiani oggi sono esposti al rischio di sviluppare una dipendenza comportamentale. Nello specifico, oltre un milione e 150mila studenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero invece avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da... Continue Reading →