Presentata la Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Il 27 settembre 2023, presso la Camera dei Deputati, ha avuto luogo l’evento di presentazione della Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: un’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nel 2022 ma anche per guardare le prospettive dell’infanzia e dell’adolescenza a partire dalle emergenze di oggi. Nel corso del suo intervento, l’Autorità garante per... Continue Reading →

Decreto Caivano: le misure previste e il parere dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

In data 7 settembre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, il cosiddetto “decreto Caivano”, le cui misure sono elencate nel comunicato stampa pubblicato sul sito del Governo. In particolare, tra le novità previste dal provvedimento si segnalano: il "daspo urbano" per i maggiori di 14... Continue Reading →

27 maggio 2023 – 32° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 27 maggio si celebra l'anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta trentadue anni fa. L’Italia ha ratificato la Convenzione ONU con la legge n. 176 del 27 maggio 1991, rendendola così, a tutti gli effetti, parte della legislazione del nostro Paese. In seguito alla ratifica, il documento ha assunto in Italia... Continue Reading →

Progetto “A scuola di legalità”: incontro con le classi del CFP del Borgo Ragazzi Don Bosco a cura dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori

Si è concluso ieri il progetto dal titolo “A scuola di legalità”, promosso dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori in collaborazione con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” Italia Centrale, finalizzato a promuovere e diffondere una cultura civica fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale. A seguito degli incontri svolti con le classi della scuola secondaria di primo... Continue Reading →

20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Uno sguardo sulle disuguaglianze e il loro impatto sulla salute: l’Atlante dell’infanzia a rischio 2022

Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nel giorno che segna anche l’anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata a New York dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ed entrata in vigore a partire dal 2 settembre 1990. In Italia, il documento è stato ratificato il 27 maggio 1991,... Continue Reading →

Convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”: le proposte dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Nella mattina di ieri, giovedì 17 novembre 2022, si è svolto il convegno “Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Il convegno si è focalizzato sul tema del sistema penale minorile, con l’obiettivo di rimettere al centro la persona... Continue Reading →

13 settembre 2022: incontro formativo rivolto ai volontari in Servizio Civile del VIDES, con l’intervento dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori

Martedì 13 settembre 2022, dalle ore 14.00, si terrà l’appuntamento formativo organizzato dal VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo e rivolto ai volontari e le volontarie in Servizio Civile. L’incontro di formazione dal titolo “Essere Volontari impegnati nell’educazione e sostegno dei minori; tra partecipazione, cittadinanza attiva e responsabilità” si svolgerà online sulla piattaforma Zoom... Continue Reading →

27 maggio 2022 – 31° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 27 maggio 2022 ricorre il trentunesimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la legge n. 176 del 27 maggio 1991. Attraverso la ratifica della Convenzione, il documento ha così assunto in Italia valore giuridicamente vincolante, ponendo conseguentemente l’obbligo di adottare tutti i provvedimenti necessari... Continue Reading →

Approvato il Piano di azione nazionale sulla Child Guarantee e pubblicato dalla Commissione Europea

Il 29 marzo scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduto dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, ha approvato il Piano di azione italiano sulla Child Guarantee (Garanzia Infanzia), dando così attuazione alla Raccomandazione 2021/1004 del 14 giugno 2021 del Consiglio dell’Unione europea, che istituisce il Sistema europeo di garanzia... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: