Mercoledì 15 marzo 2023, dalle ore 18.30 alle 19.30, si terrà il Webinar dal titolo "L'età tradita. Il ruolo degli adulti significativi": si tratta di un nuovo appuntamento formativo online, promosso dall’Istituto di Psicologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Il Webinar aprirà una riflessione focalizzata sugli adolescenti e sulla loro ricerca di sé e di... Continue Reading →
L’impatto delle disuguaglianze sociali sulla dispersione scolastica a seguito della pandemia: un approfondimento di Con i Bambini e Openpolis. La dispersione implicita riguarda il 12% degli studenti svantaggiati, il doppio dei coetanei avvantaggiati
I divari nei risultati scolastici spesso rispecchiano le disuguaglianze sociali di partenza: la famiglia di origine continua così a giocare un ruolo molto importante sul futuro di ragazze e ragazzi. Proprio gli studenti che provengono da famiglie svantaggiate sono, infatti, maggiormente soggetti alla dispersione scolastica. A denunciarlo è un approfondimento a cura di Con i Bambini e... Continue Reading →
20 febbraio – Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Combattere le disuguaglianze esistenti: un impegno cruciale per garantire a tutti i bambini un futuro
Ogni anno, il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: una ricorrenza indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione A/RES/62/10 del 26 novembre 2007, con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare gli sforzi della comunità internazionale volti all’eliminazione della povertà e alla promozione della piena occupazione, del lavoro dignitoso, dell’uguaglianza di... Continue Reading →
11 febbraio – Giornata internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il divario di genere nel percorsi di studio scientifici
L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015. Scopo della giornata è favorire la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, promuovendo anche in questo campo la parità di genere. Tale ricorrenza rientra a pieno titolo tra gli Obiettivi... Continue Reading →
3 febbraio 2023 – Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul tema della diversità
Il 3 febbraio è la Giornata dei calzini spaiati. La data dell’evento cade ogni anno il primo venerdì del mese di febbraio. Una giornata per celebrare la diversità e sottolineare l’importanza dell’inclusione e dell’accettazione dell’altro. Si tratta di un’iniziativa nata in una scuola primaria in provincia di Udine, dall’idea di una maestra, con l’obiettivo di... Continue Reading →
27 gennaio – Giorno della Memoria: mantenere viva la memoria tra le giovani generazioni per costruire un futuro diverso
Il 27 gennaio di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra il Giorno della Memoria, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Una ricorrenza internazionale per tenerne vivo il ricordo di uno dei capitoli più bui della nostra storia, che non può e non deve essere dimenticato. La data scelta per la giornata commemorativa è fortemente... Continue Reading →
24 gennaio – Giornata Internazionale dell’Educazione. “Per investire sulle persone, dare priorità all’educazione” è il tema per l’edizione 2023
Il 24 gennaio 2023 si celebra la quinta Giornata Internazionale dell’Educazione. Tale ricorrenza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018 con la Risoluzione A/RES/73/25, invita a riflettere sul ruolo chiave che l'educazione riveste per il benessere della società, lo sviluppo umano, la pace e la costruzione di società sostenibili e resilienti. Come sancito dall'articolo... Continue Reading →
“Il Pnrr e la povertà educativa”: rapporto Con i Bambini e Openpolis sulle misure del Pnrr per asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi
Nei prossimi anni, la sfida principale per il nostro Paese sarà investire adeguatamente le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), soprattutto sul fronte del contrasto alla povertà educativa minorile. Complessivamente le risorse destinate dal Pnrr al potenziamento dei servizi di istruzione ammontano a 19,44 miliardi di euro, cui si aggiungono altri interventi trasversali... Continue Reading →
Progetto “A scuola di legalità”: incontro con le classi del CFP del Borgo Ragazzi Don Bosco a cura dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori
Si è concluso ieri il progetto dal titolo “A scuola di legalità”, promosso dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori in collaborazione con la Circoscrizione Salesiana “Sacro Cuore” Italia Centrale, finalizzato a promuovere e diffondere una cultura civica fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale. A seguito degli incontri svolti con le classi della scuola secondaria di primo... Continue Reading →