“Il Pnrr e la povertà educativa”: rapporto Con i Bambini e Openpolis sulle misure del Pnrr per asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi

Nei prossimi anni, la sfida principale per il nostro Paese sarà investire adeguatamente le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), soprattutto sul fronte del contrasto alla povertà educativa minorile. Complessivamente le risorse destinate dal Pnrr al potenziamento dei servizi di istruzione ammontano a 19,44 miliardi di euro, cui si aggiungono altri interventi trasversali... Continue Reading →

Presentata dal Gruppo CRC l’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni

Lo scorso 23 novembre il Gruppo CRC ha presentato l'Agenda per l'infanzia e l'adolescenza. 10 passi per rendere concreto l'impegno per le nuove generazioni. Nel documento si evidenzia la necessità e l’urgenza di attuare alcune importanti misure e si chiede al nuovo Governo di implementare politiche efficaci, basate su valori ormai condivisi sull’infanzia e adolescenza,... Continue Reading →

“Gli italiani e la povertà educativa minorile. Quanto futuro perdiamo?”: i risultati dell’indagine dell’Istituto Demopolis per l’impresa sociale Con i Bambini

Nello scorso anno scolastico ancora segnato dal Covid-19, oltre 80 mila studenti sono stati bocciati a causa del numero troppo elevato di assenze. Per il 67% degli italiani, si tratta di un fenomeno “allarmante” e da affrontare con urgenza. Tuttavia, nonostante la motivata preoccupazione, il 61% degli italiani ritiene che sia comunque giusto bocciare per... Continue Reading →

WeWorld Index 2022. Povertà, conflitti, migrazioni forzate, cambiamenti climatici e rischi online: le cinque barriere principali

Un mondo ancora profondamente diseguale, contraddistinto in molti Paesi da bassi livelli di inclusione per donne e minori. È questa la fotografia che emerge dal rapporto “WeWorld Index 2022 – Women and Children Breaking Barriers to Build the Future”, l’indice elaborato dalla ong WeWorld, quest’anno in collaborazione con ChildFund Alliance, per misurare il livello di inclusione di... Continue Reading →

20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Uno sguardo sulle disuguaglianze e il loro impatto sulla salute: l’Atlante dell’infanzia a rischio 2022

Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nel giorno che segna anche l’anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata a New York dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ed entrata in vigore a partire dal 2 settembre 1990. In Italia, il documento è stato ratificato il 27 maggio 1991,... Continue Reading →

Nuovo studio dell’UNICEF sulla povertà infantile in Europa Orientale e Asia Centrale: con la guerra in Ucraina e la crisi economica 4 milioni di bambini in più in povertà

A causa della guerra in Ucraina e della crescente inflazione, altri 4 milioni di minori in Europa Orientale e Asia Centrale cadranno in povertà; si tratta di un incremento del 19% rispetto al 2021. A rilevarlo un nuovo studio dal titolo "L'impatto della guerra in Ucraina e della successiva recessione economica sulla povertà infantile in... Continue Reading →

Pubblicato dalla Caritas Italiana il Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia: “L’anello debole”. L’Italia tra povertà ereditaria e bassa mobilità sociale

In Italia tendenzialmente chi nasce povero non riesce a spezzare la catena della povertà e resta, quindi, povero. Secondo quanto riferisce la Caritas Italiana, sei poveri su dieci in Italia sono poveri ”intergenerazionali", ossia per eredità. Inoltre, per chi nasce in una famiglia povera ci vogliono cinque generazioni per raggiungere un livello di reddito medio (contro... Continue Reading →

17 ottobre – Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà. In Italia nel 2021 povertà assoluta ai massimi storici: un milione e 382mila i minori colpiti, una cifra record

Il 17 ottobre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione. Tale ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992 nell’intento di promuovere iniziative e attività concrete per sradicare la povertà. La data della celebrazione è stata scelta in quanto in questo giorno cade l’anniversario... Continue Reading →

11 ottobre – Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze. Presentati i dati del Dossier indifesa 2022 a cura di Terre des Hommes sulla condizione di bambine e ragazze

L’11 ottobre ricorre la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze (International Day of the Girl Child), proclamata dall’ONU con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui diritti delle più giovani, sugli ostacoli e sulle enormi sfide che bambine e ragazze si trovano ad affrontare ovunque e sulla necessità di promuovere la loro emancipazione. Questa Giornata rappresenta,... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: