L'Organizzazione Mondiale della Sanità, in data 5 marzo 2023, ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19, iniziata nel 2020. A seguito dell'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Save the Children richiama l'attenzione sulle problematiche che continuano ad affliggere bambini e bambine in tutto il mondo, ponendo l'accento sul fatto che la dichiarazione della fine dello stato... Continue Reading →
5 maggio 2023 – Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia: i dati della Polizia Postale
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge n. 41 del 4 maggio 2009, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema, prevenire gli abusi perpetrati a danno dei minori e proteggere i bambini. Questa giornata rappresenta così un importante momento di riflessione per la lotta contro gli abusi... Continue Reading →
7 febbraio 2023 – Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. Indagine Moige-Piepoli: episodi in aumento, il 54% dei minorenni è vittima di bullismo e il 31% di cyberbullismo
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIUR. Un’occasione per aumentare la consapevolezza su un fenomeno ancora troppo diffuso e sugli strumenti per evitare che questi episodi continuino a verificarsi. Il bullismo si configura come un comportamento intenzionale e aggressivo, di prevaricazione e sopraffazione,... Continue Reading →
“Gang giovanili in Italia”: il rapporto di Transcrime, una mappatura del fenomeno e della sua presenza sul territorio nazionale
Negli ultimi anni, il tema delle gang giovanili sta assumendo particolare centralità nel dibattito pubblico italiano. Sempre più spesso, infatti, i media riportano azioni criminali o devianti compiute da gruppi di giovani o giovanissimi. A testimonianza dell'attenzione mediatica riservata al fenomeno, è esplicativo che in Italia da gennaio ad aprile 2022 sono stati pubblicati ben... Continue Reading →
25 novembre 2022 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, tramite la Risoluzione n. 54/134, nella quale si invitano i governi, le istituzioni, le organizzazioni internazionali e non governative, a organizzare in tale data iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza... Continue Reading →
11 ottobre – Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze. Presentati i dati del Dossier indifesa 2022 a cura di Terre des Hommes sulla condizione di bambine e ragazze
L’11 ottobre ricorre la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze (International Day of the Girl Child), proclamata dall’ONU con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui diritti delle più giovani, sugli ostacoli e sulle enormi sfide che bambine e ragazze si trovano ad affrontare ovunque e sulla necessità di promuovere la loro emancipazione. Questa Giornata rappresenta,... Continue Reading →
21 settembre – Giornata Internazionale della Pace. La guerra continua a privare milioni di bambini dell’infanzia che gli spetterebbe
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 36/67 e nata dalla volontà di creare un giorno all’insegna della pace globale e della non violenza. Nella risoluzione che istituisce la Giornata, le Nazioni Unite invitano tutti gli Stati membri dell’ONU, le organizzazioni... Continue Reading →
Conflitti armati: nuovo rapporto UNICEF, tra il 2005 e il 2020 oltre 266mila gravi violazioni verificate contro i bambini
L’UNICEF ha pubblicato di recente un nuovo rapporto dal titolo “25 anni di bambini e conflitti armati: intraprendere azioni per proteggere i bambini in guerra”. Basato su 16 anni di dati tratti dal Rapporto Annuale sui bambini e i conflitti armati del Segretario Generale delle Nazioni Unite, il presente rapporto mostra il drammatico impatto dei... Continue Reading →
20 giugno – Giornata Mondiale del Rifugiato. Il tragico record del 2022: oltre 100 milioni di persone in fuga. A fine 2021 36,5 milioni di minori sfollati, il numero più alto dalla Seconda guerra mondiale
Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 55/76 e celebrata per la prima volta il 20 giugno 2001. Tale ricorrenza rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile condizione delle persone costrette a fuggire, a causa di conflitti, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti... Continue Reading →