Giornata mondiale del rifugiato. Migliaia di minori non accompagnati senza tutele

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, la nostra attenzione anche oggi va ai tanti bambini non accompagnati, giunti sulle nostre coste soli e spaventati. Vittime della tratta, di violenze e abusi, indifesi e senza tutele. Per la ricorrenza, abbiamo deciso di raccogliere alcuni dati forniti dall'ultimo Rapporto “Minori stranieri non accompagnati: una valutazione partecipata dei... Continue Reading →

Emergenza educativa, povertà , prevenzione e contrasto alle violenze. La Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza

"Investire sull’infanzia e l’adolescenza significa investire sul presente e sul futuro del Paese”. È quanto scrive Filomena Albano, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza nella Relazione al Parlamento sull'attività del 2017 presentata ieri mattina nella sala Koch di Palazzo Madama. In oltre 200 pagine, sono riassunte le iniziative svolte sul piano nazionale e internazionale dell’Autorità a tutela dei... Continue Reading →

Le istanze dei minori stranieri detenuti al convegno “Regioni e Comuni nell’esecuzione penale, nella privazione della libertà e nell’inclusione sociale”

L'Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori ha partecipato con interesse al Convegno Regioni e Comuni nell'esecuzione penale, nella privazione della libertà e nell'inclusione sociale presso il Consiglio regionale del Lazio. La Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, Emilia Rossi, ha sottolineato l'importanza della rete con i Garanti regionali per il lavoro... Continue Reading →

Minori non accompagnati: illegittimo il respingimento da parte della polizia francese

La giustizia amministrativa francese, accogliendo 20 ricorsi presentati da avvocati italiani e francesi, ha riconosciuto l’illegittimità delle procedure di respingimento, praticate dalla polizia di frontiera francese, nei confronti di minori non accompagnati. Lo annuncia Amnesty International che, assieme a altre associazioni umanitarie, ha assistito ai respingimenti di minori non accompagnati effettuati alla frontiera franco-italiana di... Continue Reading →

Minori non accompagnati: chiusa l’infrazione contro l’Italia grazie a 3mila tutori volontari

L'Unione europea ha archiviato la procedura di infrazione verso l'Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati. Decisivi i passi in avanti fatti con la legge 47/2017 che ha introdotto i tutori volontari per i minori non accompagnati. Sono già 3mila i cittadini che hanno dato disponibilità. Soddisfatta anche l'Autorità Garante dell'infanzia e l'adolescenza,... Continue Reading →

“Pischelli in Paradiso”: l’accoglienza, motore della società

Verrà presentato mercoledì 31 gennaio, alle 16 presso il Borgo Ragazzi don Bosco in via Prenestina 468, a Roma, il libro collettivo “Pischelli in paradiso, storie di ragazzi del centro accoglienza don Bosco” a cura di Luca Kocci.  Diciassette storie presenti nel libro, tutte diverse e interessanti, che attraversano 25 anni di storia e di... Continue Reading →

GRAZIE ALLA LEGGE SUI MINORI NON ACCOMPAGNATI ANTHONY SARA’ PROTETTO COME UN QUALUNQUE BAMBINO

Anthony, il bambino di 5 anni trovato sotto un vagone di un treno merci alla stazione del Brennero e ricoverato all’ospedale di Bressanone, sta meglio. Di lui si sa solo che viene dalla Sierra Leone ma non c’è traccia né dei genitori né di familiari o amici. Sandra Zampa, vicepresidente della commissione Infanzia, parlando con la... Continue Reading →

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: AL VIA IN LIGURIA IL CORSO PER LA FORMAZIONE DEL TUTORE VOLONTARIO

Ieri pomeriggio si è svolta, nella sede della Regione Liguria, a Genova,  la prima lezione del corso per la formazione dei tutori per minori stranieri non accompagnati. L'iniziativa rientra fra le misure previste dalla legge nazionale numero 47 del 7 aprile 2017 Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati, che è stata attuata,... Continue Reading →

#CONIBAMBINI é TUTTA UN’ALTRA STORIA! IL PRIMO CONTEST LETTERARIO RIVOLTO AI RAGAZZI SCADE IL 30 NOVEMBRE

“Con i Bambini: tutta un’altra storia” è il primo contest letterario gratuito rivolto ai ragazzi il cui filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati. L’iniziativa è organizzata dall’ impresa sociale Con i Bambini, una organizzazione senza scopo di lucro nata... Continue Reading →

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: