Emergenza salute mentale: nell’ultimo anno quasi 400 casi di tentato suicidio tra i giovani e molti hanno meno di 15 anni: la fotografia dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù

Nell'arco dell'ultimo anno sono stati ben 387 i casi di tentato suicidio e ideazione suicidaria tra i più giovani, registrati all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. L'età media è di 15 anni e la stragrande maggioranza (il 90%) sono ragazze. Inoltre, nel 2022 il numero di consulenze neuropsichiatriche effettuate al pronto soccorso della struttura ha... Continue Reading →

Pubblicato dal Comitato ONU sui diritti dell’infanzia il Commento Generale n. 26 sui diritti dei minori e l’ambiente, con un focus speciale sul cambiamento climatico

Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia, per la prima volta, ha affermato espressamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile, attraverso la pubblicazione del General Comment on Children’s Rights and the Environment with a Special Focus on Climate Change (General Comment No. 26). Il Commento Generale n. 26 affronta esplicitamente... Continue Reading →

Rapporto di WeWorld “Mai più invisibili 2023”: i dati sulla condizione di donne e bambini in Italia

In Italia, attualmente quasi 15 milioni di bambini e donne vivono in regioni che non garantiscono un adeguato accesso a esperienze educative di qualità, salute, opportunità economiche, partecipazione sociale e politica. Quasi un minorenne su 3 (il 29%) e 4 donne su 10 (il 38%) vivono quindi in territori caratterizzati da forme di esclusione grave... Continue Reading →

26 giugno 2023 – Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga. L’importanza di ascoltare e sostenere i giovani: l’appello dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza

Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro l’abuso ed il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, con l’intento di rafforzare l’azione e la cooperazione per raggiungere l’obiettivo di un mondo libero dall'abuso di droga. Il tema scelto per l'edizione 2023 della ricorrenza è “Le... Continue Reading →

7 giugno 2023 – Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (World Food Safety Day), proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2018 con la Risoluzione 73/250. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di accrescere la consapevolezza circa l’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute pubblica nonché aiutare a prevenire, individuare e gestire... Continue Reading →

5 giugno 2023 – Giornata mondiale dell’ambiente: sconfiggi l’inquinamento da plastica è lo slogan di quest’anno

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day o WED), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972. Questo appuntamento globale rappresenta un importante momento per riflettere e sensibilizzare sulle questioni legate all’ambiente, per accrescere la consapevolezza ambientale, nonché per ribadire l’importanza di proteggere e preservare il nostro pianeta. Il tema scelto per l'edizione 2023 della Giornata è #BeatPlasticPollution:... Continue Reading →

4 giugno 2023 – Giornata Nazionale dello Sport: l’importanza dello sport per combattere le discriminazioni

Il 4 giugno di quest'anno si celebra la Giornata Nazionale dello Sport: una ricorrenza, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, che cade ogni anno nella prima domenica del mese di giugno. L'evento intende promuovere l'importanza dell'attività sportiva e valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di... Continue Reading →

Fine pandemia da Covid-19, non annulla le sfide che bambini e bambine in tutto il mondo devono affrontare: dare priorità alla salute, all’istruzione e alla loro protezione 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, in data 5 marzo 2023, ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19, iniziata nel 2020. A seguito dell'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Save the Children richiama l'attenzione sulle problematiche che continuano ad affliggere bambini e bambine in tutto il mondo, ponendo l'accento sul fatto che la dichiarazione della fine dello stato... Continue Reading →

Indagine ISS “Dipendenze comportamenti nella Generazione Z”: in Italia quasi 2 milioni di adolescenti a rischio dipendenze

Quasi 2 milioni di adolescenti italiani oggi sono esposti al rischio di sviluppare una dipendenza comportamentale.  Nello specifico, oltre un milione e 150mila studenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero invece avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da... Continue Reading →

Up ↑

%d