L'Organizzazione Mondiale della Sanità, in data 5 marzo 2023, ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19, iniziata nel 2020. A seguito dell'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Save the Children richiama l'attenzione sulle problematiche che continuano ad affliggere bambini e bambine in tutto il mondo, ponendo l'accento sul fatto che la dichiarazione della fine dello stato... Continue Reading →
Indagine ISS “Dipendenze comportamenti nella Generazione Z”: in Italia quasi 2 milioni di adolescenti a rischio dipendenze
Quasi 2 milioni di adolescenti italiani oggi sono esposti al rischio di sviluppare una dipendenza comportamentale. Nello specifico, oltre un milione e 150mila studenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero invece avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da... Continue Reading →
6 aprile 2023 – Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. Con la pandemia crolla la pratica sportiva tra bambini e ragazzi
Il 6 aprile ricorre la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace (International Day of Sport for Development and Peace – IDSDP), proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 23 agosto 2013 tramite la Risoluzione 67/296. Come sottolineato sul sito dell’ONU, tale Giornata rappresenta un'opportunità per evidenziare il ruolo positivo che lo... Continue Reading →
Analisi OIPE – Save the Children sulla povertà energetica: in Italia 950 mila minorenni in condizione di povertà energetica
In Italia il 10% dei minorenni vive in condizione di povertà energetica. Il dato proviene da un’elaborazione realizzata dall’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE) per Save the Children. Secondo quanto rivela l’indagine, sono ben 950 mila i minorenni costretti ad affrontare rigide temperature, poiché vivono in famiglie in condizione di povertà energetica, ossia «il cui livello... Continue Reading →
8 marzo – Giornata Internazionale della Donna. Rapporto UNICEF sulla crisi nutrizionale globale tra donne e ragazze
L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Donna: un'occasione per riflettere sulla condizione femminile e in particolare sulla situazione di grande svantaggio e sulle molteplici discriminazioni e disuguaglianze che milioni di donne e bambine, in tutto il mondo, sono costrette a subire ogni giorno. Allo stesso tempo, questa ricorrenza rappresenta anche un'opportunità per richiamare l’attenzione sulla centralità dei... Continue Reading →
Crisi alimentare: secondo Save the Children, le persone in estrema mancanza di cibo hanno raggiunto la cifra di 25,3 milioni, con un aumento di quasi il 57% dal 2019
Secondo una recente analisi di Save the Children, basata sui dati dell’Integrated Food Security Phase Classification (IPC), tra il 2019 e il 2022, il numero di persone costrette a soffrire la fame estrema è aumentato di quasi il 57%, passando da 16,1 milioni a 25,3 milioni negli 8 Paesi più colpiti. Si tratta di una... Continue Reading →
5 febbraio 2023 – Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare
Il 5 febbraio ricorre la Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Celebrata per la prima volta in Italia il 5 febbraio 2014, questa giornata è finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull’importanza di prevenire gli sprechi di cibo. Affrontare perdite e sprechi alimentari rientra tra gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni... Continue Reading →
Presentata dal Gruppo CRC l’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni
Lo scorso 23 novembre il Gruppo CRC ha presentato l'Agenda per l'infanzia e l'adolescenza. 10 passi per rendere concreto l'impegno per le nuove generazioni. Nel documento si evidenzia la necessità e l’urgenza di attuare alcune importanti misure e si chiede al nuovo Governo di implementare politiche efficaci, basate su valori ormai condivisi sull’infanzia e adolescenza,... Continue Reading →
20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Uno sguardo sulle disuguaglianze e il loro impatto sulla salute: l’Atlante dell’infanzia a rischio 2022
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nel giorno che segna anche l’anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata a New York dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ed entrata in vigore a partire dal 2 settembre 1990. In Italia, il documento è stato ratificato il 27 maggio 1991,... Continue Reading →