Il 10 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day). Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tale ricorrenza rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro... Continue Reading →
Lunedì 26 settembre 2022 ore 14.30 – Convegno “L’INTERVENTO PER ADOLESCENTI CON DIFFICOLTÀ PSICOLOGICHE: IL LAVORO DI RETE TRA IL SANITARIO E L’EDUCATIVO” presso il Borgo Ragazzi Don Bosco di Roma
Lunedì 26 settembre 2022, dalle ore 14.30 alle 16.30, presso il Borgo Ragazzi Don Bosco, in via Prenestina 468 – 00171 Roma, si terrà il convegno dal titolo "L’INTERVENTO PER ADOLESCENTI CON DIFFICOLTÀ PSICOLOGICHE: IL LAVORO DI RETE TRA IL SANITARIO E L’EDUCATIVO”. Il convegno, promosso nell’ambito del Festival della Salute Mentale “RO.MENS – Per... Continue Reading →
10 settembre – Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Allarme suicidi tra i giovani: nel 2021 record di richieste di aiuto a Telefono Amico Italia. Fondamentale la prevenzione
Il 10 settembre di ogni anno ricorre la giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, (World Suicide Prevention Day o WSPD), istituita a partire dal 2003, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza che il suicidio è un fenomeno che può essere prevenuto e promuovere una maggiore conoscenza delle strategie di prevenzione, al fine di ridurre... Continue Reading →
Lanciate nuove linee guida da UNICEF e OIM per proteggere i minori migranti nel contesto del cambiamento climatico
Solo nel 2020 circa 10 milioni di bambini sono stati sfollati in seguito a shock meteorologici. Inoltre, circa un miliardo – ossia quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini nel mondo – vive in 33 Paesi considerati ad alto rischio per gli impatti causati dal cambiamento climatico e altri milioni potrebbero essere costretti a... Continue Reading →
Consumo di sostanze tra gli studenti italiani: i dati della Relazione al Parlamento 2022
È online, sul sito del Dipartimento per le Politiche Antidroga, la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia – Anno 2022”, con i dati aggiornati al 2021, pubblicata il 28 giugno. La Relazione di quest’anno, oltre ad offrire un’analisi dettagliata dei consumi di sostanze illegali tra la popolazione studentesca, contiene anche ulteriori... Continue Reading →
Crisi climatica: ondate di calore in tutta Europa, a rischio la salute dei minori
Nelle ultime settimane, eventi estremi quali siccità, incendi e temperature torride stanno colpendo tutta l'Europa e l'Italia. Si tratta di fenomeni che interesseranno con sempre maggior frequenza le generazioni future, comportando un elevato pericolo per la loro salute. Le alte temperature registrate in queste giorni rappresentano una seria minaccia per la salute delle bambine e... Continue Reading →
Rapporto 2022 delle Nazioni Unite sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo: aumentano le persone colpite dalle fame, 828 milioni nel 2021
Nel mondo, il numero di persone che soffrono la fame è in crescita: si stima siano salite a ben 828 milioni le persone colpite dalla fame a livello globale nel 2021, con un incremento di circa 46 milioni dal 2020 e di 150 milioni dal 2019. Così, dopo essere rimasta relativamente invariata dal 2015, la... Continue Reading →
Pubblicato il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia del Gruppo CRC
È online il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia (12° Rapporto CRC), pubblicato dal Gruppo CRC il 7 luglio scorso, a quasi due anni di distanza dal precedente. Il Rapporto, alla cui stesura hanno contribuito 156 operatori delle oltre 100 associazioni che fanno parte del... Continue Reading →
26 giugno – Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga
Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro l’abuso ed il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987, con l’intento di rafforzare l’azione e la cooperazione a livello nazionale e internazionale per raggiungere l'obiettivo di creare un mondo libero dall’abuso di droghe. Il tema scelto per il 2022 è... Continue Reading →